manu chao
manu chao
Cultura, Eventi e Spettacolo

Banchina San Domenico "centro del mondo" con Manu Chao

Raggae, folk, suoni e colori. Settemila persone per una notte indimenticabile

Un'esplosione di musica. Di ritmo. Di colori e suoni. Note che partono dal virtuosismo di una chitarra e si arricchiscono tra trombe e batteria e un microfono battuto ripetutamente sul petto a dare voce anche al battito del cuore.

E' una notte indimenticabile quella che Manu Chao ha regalato a Molfetta. Più di due ore di sonorità reggae, folk, latinoamericane, così evocative da entrare dentro per non abbandonarti più e farti lasciare andare a immagini e pensieri.

Da "Me gustas tu", con un nuovo arrangiamento, fino a a "Welcome to Tijuana" e "Clandestino", solo per citare alcuni dei pezzi che hanno dato l'anima a una Banchina San Domenico che attendeva un evento di caratura così internazionale dai tempi di Sting.
Nel mentre, tutto il cosmopolitismo, musicale e di pensiero, di un artista che non potrebbe non essere esattamente così come si presenta al suo pubblico (non solo giovani, ma anche tantissimi adulti): nato a Parigi da genitori spagnoli in esilio dopo essere scappati al franchismo, inizia nella periferia di Parigi prima di fondare i "Mano Negra", rockband degli anni '80. Poi spazio a una nuova avventura a Barcellona, altre sonorità, altre ispirazioni. Singolare la collaborazione con Adriano Celentano: nel 2003, incidono "La manifestazione", brano rimasto inedito fino al 2011 quando il "molleggiato" lo incide di nuovo in collaborazione con Jovanotti, Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro e Franco Battiato.

Prima del concerto sul palco si sono alternate le realtà musicali locali più vicine allo stile di Manu Chao: gli emergenti K-ant Combolution ed A Tea With Alice, gli storici e coinvolgenti Municipale Balcanica e Chop Chop Band, ed il dancehall reggae di Shanti Crew e South Love Vibration.

Infine, un pensiero e un grande applauso si è levato al cielo ricordando le morti sul lavoro, da ultime quelle della tragedia di Modugno.
Manu Chao a MolfettaManu Chao a MolfettaManu Chao a MolfettaManu Chao a Molfetta
  • Fondazione Valente
  • Concerto
  • luci e suoni a levante
  • manu chao
Altri contenuti a tema
A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena A Molfetta “Dietro il podio”: musica e leadership femminile in scena Appuntamento previsto il 31 agosto all’Auditorium Madonna della Rosa
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Nino Buonocore in concerto alla Svevarena a Bisceglie Appuntamento previsto domenica 10 agosto
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» L'opera scende in piazza a Molfetta con la «Cavalleria rusticana» Sabato 5 luglio concerto gratuito per «Waves 25» della Fondazione Valente
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Domani il secondo concerto in città. Sono entrambi sold out da mesi
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.