senatore azzollini indice alzato
senatore azzollini indice alzato
Politica

Azzollini: "Il referendum del 17 aprile non riguarda nuove trivellazioni, ma quelle già esistenti"

"Se vincessero i SI ci saranno altre perdite di posti di lavoro e lunghi conteziosi"

"Il referendum del 17 aprile non riguarda le nuove trivellazioni, entro le 12 miglia, queste sono già vietate dalla legge". Così il senatore Antonio Azzollini spiega la sua posizione politica rispetto alla consultazione referendaria di domenica prossima.

Azzollini, che nei giorni scorsi aveva esternato la sua scelta di non recarsi alle urne, spiega il perché di questa sua posizione: "Il referendum si riferisce soltanto alle concessioni esistenti; e vuole che esse non siano rinnovate oltre la loro scadenza; oggi invece esse possono essere rinnovate fino all'esaurimento del giacimento.

"E' chiaro — aggiunge il parlamentare molfettese — che una simile norma, ove mai dovessero prevalere i SI, causerebbe soltanto nuove perdite di posti di lavoro e probabilmente contenziosi con lo Stato che poi tutti i cittadini sarebbero tenuti a pagare. La questione delle nuove trivelle, entro le 12 miglia, come ripeto, è invece inesistente, e già vietata. Ora, perché un simile quesito sganciato da qualsiasi contesto? Perché all'inizio sottoposti ai referendum erano 6 quesiti; solo uno di essi ha superato il vaglio della Cassazione e pertanto siamo di fronte ad una domanda inutile e pasticciata. Ecco le ragioni per le quali è del tutto inutile che questo referendum abbia un esito favorevole ai Si".
  • terlizzi
  • senatore azzollini
  • referendum
  • trivelle
  • adriatico
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Previsto un nuovo aggiornamento alle ore 23
L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» La nota: «Molfetta negli ultimi anni ha visto sempre percentuali di affluenza alle urne tra le più basse della provincia»
Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Appuntamento previsto per oggi alle 19:00 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta In allegato i componenti effettivi e supplenti
Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno L’evento rappresenta un momento fondamentale per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi cruciali
Birramilandia: oggi inizia la quarta edizione. Tre giorni di festa, spettacoli e divertimento a Terlizzi Birramilandia: oggi inizia la quarta edizione. Tre giorni di festa, spettacoli e divertimento a Terlizzi Dalle 19:00 fino a domenica, musica live, street food, attrazioni per grandi e piccoli. Evento gratuito, con parcheggi disponibili in diverse aree della città
Il Festival della Birra torna a Terlizzi: Dj Jad e Wlady (Articolo 31) tra gli ospiti speciali di un weekend imperdibile Il Festival della Birra torna a Terlizzi: Dj Jad e Wlady (Articolo 31) tra gli ospiti speciali di un weekend imperdibile Musica, break dance e street food: tre giorni di divertimento per tutte le età con ingresso gratuito
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.