museo diocesano
museo diocesano

Avviso pubblico del Comune di Ruvo per operatori culturali nei musei

La ricerca di questo personale coinvolge anche il Museo Diocesano di Molfetta

C'è anche il Museo Diocesano di Molfetta fra i centri culturali interessati dal bando promosso dal Comune di Ruvo di Puglia nel suo ruolo di hub intercomunale all'interno del progetto "I Musei raccontano la Puglia – Sulle rotte della Bellezza": si ricercano soggetti qualificati per realizzare attività didattiche e performative destinate a infanzia e adolescenza presso il Museo del libro e la Pinacoteca comunale d'Arte Contemporanea di Ruvo di Puglia, il Mudima Museo Diocesano Matronei di Altamura e il già citato Museo Diocesano molfettese.

Tra le attività da realizzare ci saranno, anche quest'anno, nel mese di ottobre, quelle legate alla manifestazione nazionale "F@mu – famiglie al museo"; la novità di quest'anno consisterà nell'apertura "notturna" del Museo del Libro con una speciale "Notte Bianca della Lettura" che coinvolgerà bambini e bambine. I soggetti interessati possono presentare le istanze e la documentazione richieste entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 9 marzo 2020.

«L'essere stati confermati dalla Regione Puglia come capofila di uno degli hub regionali pugliesi nell'ambito del progetto "I Musei raccontano la Puglia – Sulle rotte della Bellezza" – spiega l'Assessora alla Cultura Monica Filograno – rappresenta per noi una responsabilità, ma anche una importante occasione. Noi crediamo che nel 2020 un museo pubblico debba essere un luogo di socializzazione, di conoscenza, ma anche di divertimento, in dialogo costante con la città che lo ospita, e per questo intendiamo organizzare un programma di attività laboratoriali innovative e inclusive. Quest'anno abbiamo scelto di dedicare un'attenzione particolare al laboratorio estivo, che inseriremo tra le attività per la "Città educante". Nel periodo estivo infatti, la chiusura delle scuole interrompe la frequentazione delle attività educative e lascia bambine/i e ragazze/i in un sostanziale vuoto di significati che spesso è concausa di comportamenti che tendono al bullismo, vandalismo e piccola devianza minorile. Frequentare i nostri Musei e le attività ludico-didattiche quando non c'è scuola significa invece dare continuità all'azione educativa e di senso intorno alle quali, durante il resto dell'anno, lavorano scuole, operatori, strutture pubbliche».

L'Avviso Pubblico per la selezione con tutte le informazioni e le modalità di presentazione delle istanze è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Ruvo di Puglia al seguente link:
https://www.comune.ruvodipuglia.ba.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=16305
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.