Assane Diame
Assane Diame
Cronaca

Avevano picchiato l'ex Molfetta Diame dopo una sconfitta. Denunciati in due

Si tratta di due tifosi del Bitonto: l'episodio risale al marzo scorso

Due tifosi del Bitonto Calcio sono stati denunciati dalla Polizia di Stato perché ritenuti i presunti autori del violento pestaggio ai danni del portiere Assane Diame, al rientro dalla partita sul campo del Rotonda. I due, entrambi del posto - uno dei quali già sottoposto a Daspo - sono accusati dei reati di minacce e percosse.

I fatti, di una violenza assurda e inconcepibile, risalgono al 24 marzo scorso, quando un commando di circa dieci persone, a volto coperto, salì sull'autobus della squadra, parcheggiato nei paraggi del polisportivo Nicola Rossiello, di rientro dall'infausta trasferta di Rotonda, persa 3-0. Gli individui incappucciati picchiarono alcuni calciatori, ghermiti da paura e terrore. Nel mirino dei facinorosi il giovane portiere Assane Diame, ritenuto il responsabile del primo gol subito dai pollinei.

Un gesto estremo giunto al culmine di un crescendo inarrestabile di rabbia e contestazione. La società condannò duramente la «vile aggressione» e il presidente Antonello Orlino provò a coinvolgere così tutta la comunità: «Questo è un atto che impone in tutti profonde riflessioni». L'epilogo, umanamente amaro più di una stessa sconfitta di calcio, fu l'addio, alla squadra e alla città di Bitonto, del giovane portiere senegalese, mentre sull'episodio furono avviate le consuete indagini.

Solo l'attività info-investigativa degli agenti del Commissariato di P.S., fatta di visione delle immagini di videosorveglianza della zona, analisi dei tabulati telefonici e conoscenza del territorio, ha portato i due tifosi ad essere denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari, accusati di minacce e percosse.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Sgomberi contro occupazioni abusive a Molfetta: operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Sgomberi contro occupazioni abusive a Molfetta: operazione congiunta di Carabinieri e Polizia L’intervento fa parte di un più ampio piano di recupero della legalità e tutela del patrimonio pubblico
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi L'episodio nella notte, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Per le indagini procedono i Carabinieri
Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Nessun ferito ma tanta preoccupazione per insegnanti e piccoli che erano nella classe
Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Bloccata temporaneamente la circolazione stradale nel tratto coinvolto, sul posto i Vigili del Fuoco
Incidente stradale in via Don Minzoni: 3 auto coinvolte Incidente stradale in via Don Minzoni: 3 auto coinvolte Danni ingenti ai mezzi. Sul posto i Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.