scuola
scuola
Chiesa locale

Nuovo anno scolastico: don Pasquale Rubini scrive ai docenti

I suoi auguri e un percorso di aggiornamento

Il referente per la pastorale scolastica, don Pasquale Rubini, in occasione dell'imminente inizio dell'anno scolastico, ha voluto inviare ai docenti di religione cattolica i suoi auguri, mettendoli al corrente anche dei prossimi appuntamenti per l'aggiornamento professionale annuale.

Nella lettera sono contenuti speranze e timori, contentezza per le novità positive giunte alla fine dello scorso anno, la tristezza per la prematura dipartita del vescovo, molto vicino al mondo della scuola. Nel documento il sacerdote ribadisce il ruolo importante che il docente di religione riveste all'interno dell'organico scolastico. Nella stessa missiva don Pasquale Rubini comunica i momenti formativi organizzati dall'Ufficio UPS-Settore IRC per l'anno scolastico 2015-2016.

Il primo programmato per sabato 14 novembre presso l'Auditorium Regina Pacis in Molfetta, alle 17.00, sarà incentrato sull'Enciclica di Papa Francesco "Laudato sii", il successivo sabato 9 aprile 2016 alla stessa ora, sempre presso lo stesso auditorium che sarà un "Meeting del docente di religione cattolica".

Il sacerdote inoltre invita i docenti ad organizzare il precetto pasquale per vivere nel migliore dei modi l'Anno della Misericordia, oltre ad iniziative, eventi culturali, progetti ed attività inerenti il Giubileo e le tematiche presenti nell'enciclica di Papa Francesco. Invita poi i docenti a partecipare alle attività formative organizzate dall'Ufficio Diocesano di Pastorale Scolastica - Settore IRC e a tutti i momenti di crescita professionale, umana e spirituale.

In conclusione augura a tutti i docenti un buon anno scolastico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.