scuola
scuola
Chiesa locale

Nuovo anno scolastico: don Pasquale Rubini scrive ai docenti

I suoi auguri e un percorso di aggiornamento

Il referente per la pastorale scolastica, don Pasquale Rubini, in occasione dell'imminente inizio dell'anno scolastico, ha voluto inviare ai docenti di religione cattolica i suoi auguri, mettendoli al corrente anche dei prossimi appuntamenti per l'aggiornamento professionale annuale.

Nella lettera sono contenuti speranze e timori, contentezza per le novità positive giunte alla fine dello scorso anno, la tristezza per la prematura dipartita del vescovo, molto vicino al mondo della scuola. Nel documento il sacerdote ribadisce il ruolo importante che il docente di religione riveste all'interno dell'organico scolastico. Nella stessa missiva don Pasquale Rubini comunica i momenti formativi organizzati dall'Ufficio UPS-Settore IRC per l'anno scolastico 2015-2016.

Il primo programmato per sabato 14 novembre presso l'Auditorium Regina Pacis in Molfetta, alle 17.00, sarà incentrato sull'Enciclica di Papa Francesco "Laudato sii", il successivo sabato 9 aprile 2016 alla stessa ora, sempre presso lo stesso auditorium che sarà un "Meeting del docente di religione cattolica".

Il sacerdote inoltre invita i docenti ad organizzare il precetto pasquale per vivere nel migliore dei modi l'Anno della Misericordia, oltre ad iniziative, eventi culturali, progetti ed attività inerenti il Giubileo e le tematiche presenti nell'enciclica di Papa Francesco. Invita poi i docenti a partecipare alle attività formative organizzate dall'Ufficio Diocesano di Pastorale Scolastica - Settore IRC e a tutti i momenti di crescita professionale, umana e spirituale.

In conclusione augura a tutti i docenti un buon anno scolastico.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.