Lama Scotella
Lama Scotella

Assunzioni al Comune di Molfetta. Presto i bandi in Gazzetta Ufficiale

Le unità riguardano la programmazione 2022-24

Sono state pubblicate all'albo pretorio del Comune le determine di approvazione dello schema di bando per l'assunzione di tredici unità lavorative a tempo indeterminato, di cui due istruttori tecnici, quattro istruttori amministrativi contabili, un istruttore direttivo amministrativo contabile, un collaboratore amministrativo, cinque agenti di polizia locale, unità suscettibili di aumento in linea con la programmazione 2022-2024.

Le domande di partecipazione dei candidati potranno essere prodotte esclusivamente in via telematica su una apposita piattaforma che sarà indicata nel momento in cui i bandi (cinque in tutto) saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

«L'assunzione di nuovo personale in possesso di abilità tecnologiche adeguate con i nostri tempi e nel contempo di competenze specifiche è diventata indifferibile. Negli ultimi sette anni – sottolineano il Sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore al personale, Ninnì Camporeale - l'organico del Comune è passato da 400 unità a 214 e questo a fronte di molteplici deleghe che il Governo centrale e gli enti locali sovraordinati hanno demandato ai Comuni. Non è utile continuare a fare ricorso a graduatorie esterne poiché l'esperienza ci ha insegnato che tale personale, per ragioni diverse, nel breve periodo, fruendo delle facoltà di legge, ritorna nei paesi di provenienza sguarnendo il comune di unità lavorative.

Dopo svariati anni, finalmente - continuano - il Comune di Molfetta organizza bandi finalizzati all'assunzione di personale che sia in grado di raccogliere le sfide del futuro in termini di efficienza e di competitività.
l'espletamento di una serie di adempimenti. Fino ad oggi abbiamo attinto da graduatorie frutto di bandi lanciati da altri enti ora non è più possibile».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.