Ospedale
Ospedale
Cronaca

Assunti per le pulizie, ma lavorano in ufficio. Il caso all'ospedale di Molfetta

Gli accertamenti del Nirs sono scattati la scorsa settimana sugli impiegati della Sanitaservice: «In pochi hanno la scopa in mano»

Dopo Bari, Molfetta, dove gli ispettori del Nirs, il nucleo ispettivo sanitario regionale istituito dal governatore Michele Emiliano si sono presentati all'ospedale don Tonino Bello per una indagine che riguarda, ad ampio spettro, i dipendenti delle Sanitaservice assunti come pulitori, ma in realtà impiegati come amministrativi.

Gli uomini del gruppo di lavoro pugliese, guidati dall'avvocato Antonio La Scala, dalla scorsa settimana, hanno iniziato a svolgere «controlli formali e sostanziali sotto il profilo documentale» tesi ad acquisire vari documenti: l'elenco del personale della Sanitaservice, società in house che fornisce servizi di assistenza socio sanitaria, inquadrato col profilo di ausiliario e di pulitore, i contratti d'assunzione, l'arco temporale intercorso fra il reclutamento e gli ingaggi e i compiti lavorativi.

Sì, perché il problema principale, secondo gli 007 della sanità regionale, da un biennio impegnati nella caccia alle irregolarità all'interno delle sette Sanitaservice pugliesi (una per ogni provincia più quella del Policlinico di Bari), è proprio relativo ai compiti svolti da persone, padri e madri di famiglia, giovani ed anche in età avanzata, assunte dal 2011 sino al 2017, idonee e titolate a svolgere le mansioni di pulitori e ausiliari che hanno superato un concorso e una selezione per titoli.

«Tutti sono stati assunti per fare le pulizie (inquadrati come pulitori di reparti, servizi sanitari e ospedalieri), ma in pochi hanno la scopa in mano» è l'ipotesi di chi, nell'ambito di una serie di accertamenti sul fronte amministrativo, ha iniziato a ispezionare i luoghi di lavoro, a spulciare i documenti e i contratti con l'obiettivo di far chiarezza su una storia esplosa negli ultimi mesi dopo «le segnalazioni, anche in forma anonima», relative alle assunzioni dei dipendenti della Sanitaservice.

«Acquisizioni documentali e sopralluoghi», a cui sono seguite e seguiranno delle ispezioni, «anche e soprattutto a sorpresa» .Ma quella della Sanitaservice è una piaga che riguarda solo Molfetta? Assolutamente no, tutto il mondo è paese: le verifiche hanno riguardato anche il Giovanni Paolo XXIII di Bari e il San Giacomo di Monopoli, «e la patologia è sempre la stessa»: assunti come pulitori e poi impiegati in ufficio in una vicenda che affonda radici profonde nella storia pugliese.

«Molti dipendenti fanno altro (magazzinieri, amministrativi e impiegati) e non solo le pulizie, ovvero le mansioni per cui sono stati assunti». Il problema, però, per chi indaga, è a monte: «Tutti hanno partecipato al concorso per ausiliario e pulitore, ma svolgono altro sulla base degli ordini e delle direttive ricevute dai datori».
  • Ospedale Molfetta
  • Antonio La Scala
  • Nirs
Altri contenuti a tema
Oggi incontro tra Minervini, Tammacco e Asl Bari per il potenziamento dell'ospedale di Molfetta Oggi incontro tra Minervini, Tammacco e Asl Bari per il potenziamento dell'ospedale di Molfetta L'obiettivo è anche incrementare il personale medico del nosocomio
«All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore «All'ospedale di Molfetta mi hanno salvato la vita»: la storia di un lettore Una voce fuori dal coro racconta speranza e umanità
Pronto soccorso ospedale di Molfetta, nuova area di attesa l’11 febbraio Pronto soccorso ospedale di Molfetta, nuova area di attesa l’11 febbraio L'intervento è finalizzato a migliorare l'accoglienza degli utenti diretti al Pronto Soccorso e all'osservazione Covid
Pronto soccorso di Molfetta al collasso. Minervini chiama ASL e Regione Pronto soccorso di Molfetta al collasso. Minervini chiama ASL e Regione Le dichiarazioni del sindaco dopo la dura nota del consigliere regionale Tammacco
12 Parto a sorpresa nel Pronto Soccorso di Molfetta. La piccola Beatrice sta bene Parto a sorpresa nel Pronto Soccorso di Molfetta. La piccola Beatrice sta bene La neonata è stata subito trasferita all'ospedale di Corato
Ospedale di Molfetta, partito il restyling del Pronto Soccorso: ecco come sarà Ospedale di Molfetta, partito il restyling del Pronto Soccorso: ecco come sarà 116 metri quadri coperti e climatizzati con un’area di osservazione Covid
A 107 anni salvato con un intervento d'urgenza nel reparto di Chirurgia a Molfetta A 107 anni salvato con un intervento d'urgenza nel reparto di Chirurgia a Molfetta L'uomo è già stato dimesso ed è a casa
Un piano da 24 milioni di euro per l'ospedale di Molfetta: c'è l'annuncio dell'Asl Bari Un piano da 24 milioni di euro per l'ospedale di Molfetta: c'è l'annuncio dell'Asl Bari Previsti interventi di ammodernamento tecnologico e di riqualificazione edilizia
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.