lama scotella
lama scotella
Cronaca

Assolti i dirigenti comunali: non ci fu abuso d'ufficio

Tra novanta giorni il deposito delle motivazioni

Tutti assolti perché il fatto non sussiste. Il Tribunale di Trani, sezione penale, al termine dell'udienza del 9 aprile scorso, ha assolto Rocco Altomare, Vincenzo Balducci, all'epoca dei fatti, ai vertici dell'Ufficio tecnico comunale, Gaetano De Bari, responsabile unico del procedimento, e Giuseppe Annese. I primi tre erano accusati, a vario titolo, di abuso d'ufficio per aver rilasciato autorizzazioni per l'occupazione dell'area demaniale marittima per l'esercizio di attività commerciale con la sistemazione di un gazebo in legno senza il pagamento del canone di concessione procurando così un vantaggio a Giuseppe Annese, uno dei destinatari delle autorizzazioni, accusato di aver occupato un'area demaniale senza titolo.

Le accuse sono cadute perchè la legge regionale numero 17 del 2006 prevede il pagamento di un canone di occupazione solo in presenza della richiesta di una concessione, non, come invece era accaduto, per la richiesta di autorizzazioni temporanee.

Gli avvocati difensori degli imputati, Felice Petruzzella per Rocco Altomare, Giacomo Ragno per Vincenzo Balducci, Vincenzo Martire per Gaetano De Bari, e Riccardo Buzzerio per Giuseppe Annese, avevano sostenuto, sin dalla conclusione delle indagini, e anche nel corso dell'udienza preliminare, l'assoluta insussistenza dell'accusa.

Nel procedimento il Comune di Molfetta si era costituito parte civile.
  • comune di Molfetta
  • lama scotella
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.