asilo nido
asilo nido

Assistenza specialistica agli alunni disabili: il Comune di Molfetta cerca esperti

Pubblicato il bando. Domande presentabili entro il 24 settembre

E' stato pubblicato il bando finalizzato a reperire gli esperti a cui affidare il servizio di assistenza specialistica degli alunni disabili frequentanti le scuole a Molfetta.
Le domande sono presentabili entro le ore 12 del 24 settembre 2018 quando, tuttavia bisogna dirlo, i cancelli delle scuole si saranno già aperti e le lezioni partite da alcuni giorni.

però c'è da parte del Comune la volontà di assicurare il servizio di natura sociale e assistenziale sia per il nido che per le scuole dell'infanzia e quelle primarie di primo e secondo grado. Infatti, stando a quanto si apprende, il quarto piano sociale di zona "prevede, tra gli interventi di ambito, da attivarsi mediante procedure di gara uniche di Ambito, il servizio di assistenza scolastica specialistica rivolto agli alunni in situazione di grave disabilità al fine di rimuovere gli ostacoli di natura fisica, psichica ed ambientale che impediscono la piena fruizione del diritto allo studio", fermo restando che tale servizio rappresenta una prestazione "aggiuntiva rispetto all'assistenza di base di competenza del personale scolastico".

Ben circoscritta anche la durata che andrà a coprire l'anno scolastico.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.