Dott. Ottavio Balducci
Dott. Ottavio Balducci

Assessore Balducci, in via di attivazione tutti i servizi essenziali nelle scuole

Assistenza, trasposto e mensa partono in anticipo rispetto agli anni precedenti

Attraverso un comunicato l'Assessore alla Socialità, Istruzione e Ambiente, dott. Ottavio Balducci, tranquillizza le famiglie in merito all'attivazione dei servizi per gli alunni dell'anno scolastico 2017-18.


Al fine di tranquillizzare le famiglie si comunica che, per l'anno scolastico 2017-18, l'assistenza specialistica scolastica per gli alunni/e con piani educativi individualizzati è partita il 25 settembre.

Il 2 ottobre partirà il servizio trasporto per tutti gli alunni/e diversamente abili. Il 9 ottobre avrà inizio il servizio mensa per la scuola primaria mentre il 16 ottobre inizierà anche il servizio mensa per la scuola dell'infanzia.

Così come già comunicato ai direttori scolastici, i bambini e le bambine potranno usufruire del servizio mensa qualora i loro genitori abbiano provveduto a presentare la domanda per l'anno scolastico 2017-18 e provveduto, anche ratealmente, a regolarizzare eventuali posizioni debitorie sei riguardi dell'Amministrazione Comunale.

Quindi quest'anno i servizi essenziali per gli alunni di competenza dell'Amministrazione Comunale partono non solo per tempo ma persino in anticipo rispetto agli anni precedenti. Questo a dimostrazione che, nonostante le difficoltà contingenti incontrate, grazie alla sensibilità e professionalità di tutti gli operatori comunali coinvolti, l'Amministrazione è riuscita a dare risposte certe ai bisogni primari delle famiglie e dei piccoli alunni/e ai quali ancora una volta rinnovo il mio augurio per un sereno e fruttuoso anno scolastico.
  • Scuola
  • MENSA SCOLASTICA
  • dottor ottavio balducci
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.