operatori sanitari foto generica
operatori sanitari foto generica
Sanità

ASL Bari, in arrivo 537 nuove unità: a Molfetta si attiva la terapia intensiva

Nuovi professionisti specializzati in anestesia e rianimazione saranno destinati al "don Tonino Bello"

In ASL Bari, nel prossimo biennio, arriveranno medici, infermieri, tecnici e amministrativi per un totale di 537 nuove assunzioni. E' quanto prevede il Piano assunzionale 2024-2025 recentemente approvato dalla Regione Puglia, un corposo investimento in risorse umane sul quale l'azienda sanitaria conta per rafforzare gli organici sia nella sanità ospedaliera sia in quella territoriale, garantendo così un generale miglioramento dell'assistenza sanitaria. Il Piano stilato dalla ASL Bari consentirà anche l'abbattimento delle liste di attesa, perché con l'ingresso del nuovo personale sanitario potrà essere ampliata l'offerta delle prestazioni ospedaliere ed ambulatoriali.

Tra le nuove assunzioni spiccano soprattutto i dirigenti medici con complessivi 216 nuovi ingressi e il personale infermieristico con 117. Nel "capitolo medici", in particolare, la ASL ha programmato di assumere "camici bianchi" in ben 39 branche specialistiche, segnatamente chirurghi (26), medici di medicina d'urgenza (13) e medicina generale (14), psichiatri (17), cardiologi (9), specialisti per medicina penitenziaria (11), patologia clinica (6) e screening (6). In programma anche l'arrivo in organico di un consistente numero di professionisti specializzati in anestesia e rianimazione, ben 35, di cui 26 saranno destinati alle terapie intensive di nuova attivazione negli ospedali di Molfetta, Corato e Putignano, ciascuna dotata di 8 posti letto.

Numeri importanti, inoltre, riguardano molti altri profili da ricoprire. Le procedure da avviare, infatti, prevedono l'assunzione di 55 operatori socio sanitari, 36 tecnici di laboratorio biomedico, 15 biologi, 6 psicologi, 9 tecnici di radiologia, 6 ostetriche, 9 tecnici della prevenzione sui luoghi di lavoro, 18 operatori tecnici e 21 unità di personale amministrativo, in buona parte da impiegare nei CUP, nell'anagrafe sanitaria e nelle farmacie territoriali.

«Il piano assunzionale – rimarca il Direttore generale facente funzioni Luigi Fruscio – rappresenta cuore e braccia dell'organizzazione sanitaria ospedaliera e territoriale, l'incremento del personale servirà per abbattere anche le liste di attesa, potenziare gli screening ed attuare le misure previste per l'assistenza territoriale come da DM 77/2022».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.