disabili
disabili
Cronaca

Ascensore guasto in Comune, ragazzo disabile portato in braccio su per le scale

Il papà: «che fatica salire lassù»

Alessio ha 17 anni, è disabile e per lui raggiungere il primo piano del Comune per effettuare il cambio di residenza sulla carta d'identità, assieme al papà Pasquale noto edicolaio è stata, un'odissea.
Il duo padre-figlio ha dovuto scontrarsi con un montacarichi periodicamente fuori uso. Tanto che il signor Pasquale si è dovuto caricare il figlio in braccio. Ad aiutarlo alcuni amici che si trovavano casualmente nei corridoi del Comune.

Ma lui non ci sta e dopo aver chiamato i carabinieri (ora si prepara a scrivere al Comune per rappresentare tutto il suo disappunto) ha deciso di lottare affinché la situazione si risolva al piú presto.
Ha deciso di prendere di petto la problematica e di sollecitare un intervento definitivo. L'elevatore del Comune di Molfetta è guasto e non si può attendere l'aggiudicazione della gara d'appalto per il ripristino dello stesso.
«Non è possibile portare il figlio in braccio, salendo la rampa di scale, per raggiungere gli uffici comunali» ha dichiarato. A quanto pare la situazione il problema è stato evidenziato in più occasioni negli ultimi tempi, ma non è mai giunta una soluzione pronta.

L'auspicio è che, oltre a un appello alla sensibilità delle altre famiglie, sia il Comune a intervenire affinché per Alessio, e per altri cittadini le piccole incombenze quotidiane non diventino battaglie.
  • comune di Molfetta
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.