Mostra Sala dei Templari Molfetta
Mostra Sala dei Templari Molfetta

Arte e potenza comunicativa: a Molfetta Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello

Nella Sala dei Templari una commistione tra artisti storici e giovani talenti

A Molfetta la Settimana Santa non è solo fede, tradizione e folklore, ma anche arte. Ne è testimonianza la mostra dal titolo "Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello", a cura della Società di cultura europea Caracciolo.

Gli altri anni questa esposizione si teneva nella Fabbrica San Domenico il Giovedì Santo, proprio lungo via San Benedetto. Quest'anno, il Giovedì Santo, che cade il prossimo 6 aprile, le opere attualmente presenti nella Sala dei Templari saranno spostate in piazza Municipio.

La mostra, dall'enorme potenza comunicativa, è in grado di trasportare i visitatori nel clima caratteristico della Settimana Santa molfettese. La sua peculiarità è rappresentata proprio dall'eterogeneità dei contenuti. Si passa, infatti, dai dipinti alle sculture, passando anche per brani a tema Quaresima e per sculture.

Ma non solo. Altra particolarità di questa esposizione, che è possibile visitare sino al 10 aprile, è la commistione tra artisti storici e giovani talenti emergenti. Gli studenti del liceo artistico "Mons. Bello" di Molfetta hanno contribuito in maniera attiva alla mostra, attraverso il proprio estro creativo che emerge nelle varie opere.
15 fotoMostra Tràdere – da via San Benedetto a Piazza Castello
aeb c a f ac d ab e c f d a a e d abd ef b a eb d f ee cf f e c a c bc e c dd fa f d aa bf db fb dead fc b f f ee c dbc ec eeb a f d d fd e ba ba a b a a de bec c d accad fb e ae a a f c fc f db fd ca b ed ab c a e bd f e e b fa dc b ca b e be d ef fb ccc b d a d ca d a a ebf a a ee ab d f d
  • Arte
  • sala dei templari
  • settimana santa
  • quaresima
Altri contenuti a tema
Gli alunni dell'istituto comprensivo Manzoni-Poli piccoli artisti presso la Galleria Arte 54 Gli alunni dell'istituto comprensivo Manzoni-Poli piccoli artisti presso la Galleria Arte 54 Il progetto "ArteInsieme" è coordinato dall'insegnante Patrizia Roselli
Al Torrione Passari di Molfetta  la mostra "Incontri nella scena del'arte" Al Torrione Passari di Molfetta la mostra "Incontri nella scena del'arte" L'esposizione sarà visitabile dal 23 settembre al 26 novembre
Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro Vittorio Sgarbi a Molfetta per la mostra di Giovanni Gasparro La rassegna sarà visitabile fino al 29 ottobre
La Sala dei Templari di Molfetta ospiterà la mostra "Tracce" La Sala dei Templari di Molfetta ospiterà la mostra "Tracce" L'esposizione sarà visitabile dal 26 agosto al 10 settembre
Una mostra con i disegni dei bambini è stata inaugurata alla Sala dei Templari Una mostra con i disegni dei bambini è stata inaugurata alla Sala dei Templari Protezione e tenerezza i temi del concorso "Volti Tremanti", dedicato alla Medonne du Tremelizze
Concorso "Volti Tremanti", i disegni saranno esposti a Molfetta Concorso "Volti Tremanti", i disegni saranno esposti a Molfetta La mostra si potrà visitare dall'8 al 16 luglio nella Sala dei Templari
1 La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma La prima mostra personale del molfettese Giuseppe De Palma Una storia di talento, impegno e determinazione che culminano nell'arte come linguaggio universale
Da oggi nella Sala dei Templari la mostra "SalviAmo il mare" Da oggi nella Sala dei Templari la mostra "SalviAmo il mare" Il filo conduttore è il problema dei rifiuti nel mar Adriatico. L'esposizione sarà visitabile fino al 25 giugno
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.