palapoli
palapoli
Lavori pubblici

Approvato il progetto esecutivo di ampliamento del PalaPoli

Nuove sedute, nuovo parquet e 1.718 posti a sedere complessivi

Per la prossima stagione sportiva Molfetta potrà avere a disposizione un palazzetto con 1.718 posti a sedere. L'amministrazione ha, infatti, approvato il progetto esecutivo di ampliamento del PalaPoli.

«Si tratta – spiega l'assessore alle opere pubbliche Giovanni Abbattista – del secondo stralcio dei lavori per la sostituzione delle tribune telescopiche, attualmente presenti nella struttura, con altre più grandi, e il posizionamento di nuove sedute nella parte alta dell'unica tribuna in cemento armato attualmente presente. Adesso si potrà procedere con la gara d'appalto. È prevista, inoltre, la posa del nuovo parquet che offrirà alle società sportive un palazzetto finalmente all'altezza del livello delle aspettative della nostra città».

Lo scorso anno, ricordiamo, si erano già svolti i primi lavori di ampliamento con l'adeguamento delle uscite di sicurezza già esistenti e la creazione di nuove uscite di emergenza che hanno garantito una capacità di deflusso pari a 2.200 spettatori.
Dopo i lavori la capacità della tribuna A sarà pari a 195 spettatori e 10 spettatori diversamente abili; la capacità della tribuna B sarà pari a 671 spettatori; la capacità della tribuna C sarà pari a 269 spettatori. È poi prevista la traslazione del campo di pallavolo rispetto a quello attuale per consentire l'installazione delle tribune telescopiche più grandi di quelle esistenti.

«I molfettesi esprimono una grande passione sportiva e lo stanno dimostrando accompagnando la crescita della Pallavolo Molfetta nel campionato di serie A1. Moltissime gare stanno registrando un Palazzetto tutto esaurito e dal prossimo anno potremo garantire ai tifosi tribune più capienti e accoglienti per sostenere sempre di più la squadra che ormai non è più una sorpresa per la serie maggiore», conclude l'assessore allo sport Tommaso Spadavecchia.
  • Lavori pubblici
  • palapoli
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.