Via Cairoli
Via Cairoli

Approvato il progetto d'intervento per l'area pedonale su Via Cairoli

Via libera della Giunta per il completamento dei lavori

Come già anticipato negli ultimi giorni, Via Adele Cairoli diventerà una zona pedonale: è stato ufficialmente approvato dalla Giunta comunale il progetto d'intervento, dal valore di 165mila euro, per il completamento dei lavori in questa parte del cantiere.

Le azioni che verranno attuate riguardano la nuova pavimentazione a raso che riprende materiali, colori e finiture della pavimentazione di Corso Umberto da un lato e di Piazza Principe di Napoli dall'altro, un'area verde che si sviluppa longitudinalmente, ossia nel senso della percorrenza, nella quale le piantumazioni delle due aree pedonali suddette stabiliscano un punto di connessione e dialogo, l'installazione di elementi di arredo urbano (panchine e cestini gettacarte) analoghi a quelli previsti in Piazza Principe di Napoli, l'illuminazione dello spazio attraverso corpi illuminanti identici a quelli di Piazza Principe di Napoli.

Dunque niente più auto e veicoli di ogni tipo ma solo passaggio per le persone: verrà così creato idealmente un collegamento tra Corso Umberto e la Piazza che presto vedrà una nuova veste grazie ai lavori in corso. Ciò comporterà di conseguenza l'eliminazione dei parcheggi sulla strada. Solo una volta conclusi gli interventi in Via Cairoli, Piazza Principe di Napoli verrà ultimata nei successivi circa trenta giorni. Alla conclusione di tutti gli interventi si procederà alla rimodulazione della viabilità la quale sarà resa congeniale alla luce delle nuove caratteristiche dell'area.

Contestualmente, viene emanata un'ordinanza della Polizia Locale che istituisce l'Area Pedonale in Via Adele Cairoli nel tratto compreso tra Via Ricasoli e Corso Umberto e su Via Giovanni Cozzoli nel tratto compreso tra Via Giacomo Salepico e Corso Umberto.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.