Anziani
Anziani
Enti locali

Approvato il Piano Sociale di zona

Previsti interventi per 15 milioni di euro in tre anni

MOLFETTA. Via libera al Piano sociale di zona 2014-2016. Il Consiglio comunale ha approvato il più importante strumento regolatore delle politiche sociali. Il piano riguarda i Comuni di Molfetta (capofila) e Giovinazzo. Il provvedimento punta a programmare e realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e servizi finalizzato a garantire qualità della vita e diritti di cittadinanza per 15 milioni di euro in tre anni, circa 200mila euro saranno impiegati per potenziare percorsi di inclusione socio-lavorativa.
«Questa amministrazione – sottolinea l'assessore alle politiche sociali, Bepi Maralfa - intende potenziare i servizi già esistenti, a tutela delle fragilità e disabilità, ma soprattutto costruire un nuovo e solido impianto per la lotta alla povertà, alle emergenze abitative ed alle inclusioni socio lavorative. Senza tuttavia trascurare le nuove progettualità presentate nel corso dei tavoli tematici di concertazione. A breve – aggiunge - scadono vari contratti e regoleremo le gare secondo criteri di massimo controllo e trasparenza». Insomma, subito al lavoro per attuare il piano.
Più in partciolare il provvedimento adottato prevede interventi per contrastare le dipendenze patologiche, potenziare i servizi di assistenza in favore di anziani e diversamente abili, quelli per la prima infanzia, tutela dei minori. La novità più attesa è quella relativa alla istituzione di un centro antiviolenza per dare ascolto e supporto alle donne, di ogni età, abusate e violate dentro le pareti domestiche. Discorso a parte per lo sportello dedicato ai migranti, servizio da anni già attivo sul territorio che, adesso, sarà rimodulato.
«Abbiamo approvato un Piano Sociale di Zona pieno di sfide – il commento affidato a facebook dal sindaco, Paola Natalicchio - centro antiviolenza, sportello migranti, nuovi servizi per la domiciliarità, riforma di servizi strategici come l'assistenza scolastica per i bambini con disabilità. La strada è lunga. Serve tutto il nostro coraggio, il nostro senso di responsabilità e il nostro spirito di servizio».
Altra novità riguarderà le modalità di selezione degli psicologi chiamati ad operare nelle scuole che non verranno più sorteggiati, ma saranno selezionati tenendo conto delle qualifiche e delle competenze, sistema che, se da un lato punta a garantire la presenza di psicologi qualificati all'interno delle scuole dall'altro rischia di escludere i professionisti più giovani, anche se validissimi, a favore dei baroni.

© Riproduzione riservata
  • Politica
  • Giunta
  • Consiglio Comunale
  • Socialità
Altri contenuti a tema
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Lanza: «Servizi pubblici a Molfetta, è questo il livello che vogliamo continuare a tollerare?» Il consigliere di opposizione denuncia una lunga serie di disservizi, dalla gestione della pulizia urbana agli impianti
Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Il consigliere Lanza: «Molfetta spenta d’estate. Serve una visione, non solo eventi spot» Le sue riflessioni: «La città non offre occasioni di coinvolgimento per i giovani»
Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta Leonardo Zaccaria nominato Commissario UDC per il Comune di Molfetta A lui è affidato il compito di costituire la sezione comunale del partito in città
1 Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Incidente sulla SP112 Molfetta-Terlizzi, interviene Annalisa Petruzzelli Le sue parole: «Continuo a lavorare ogni giorno con impegno, determinazione e concretezza a favore della mia comunità»
Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Il consigliere di opposizione Binetti: «Indecoroso scaricabarile tra la politica e gli uffici comunali» Le sue parole: «Il Comune è diventato un ring permanente. Amministrazione paralizzata»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario La Forgia ospite di "Botta e Risposta" Nel corso dell’intervista, ha evidenziato come Molfetta debba superare le dinamiche del presente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.