Orchestra Filarmonica Pugliese
Orchestra Filarmonica Pugliese
Cultura, Eventi e Spettacolo

Applausi e commozione ieri per l'omaggio musicale alla memoria di Francesca Carabellese

L'intero ricavato della serata è stato infatti devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Ieri sera, l'Orchestra Filarmonica Pugliese ha reso omaggio alla memoria di Francesca Carabellese con il concerto "Si vis amari, ama", un evento carico di emozione e, soprattutto, di solidarietà. L'intero ricavato della serata è stato infatti devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione di Bari, contribuendo alla ricerca e alla prevenzione del cancro.

L'evento si è svolto nella "Sala Francesca" al Parco della Musica Sant'Achille, e ha visto l'esibizione del virtuoso violino solista Maria Serena Salvemini, nipote di Francesca. Sotto la direzione del maestro stabile Giovanni Minafra, il programma musicale ha attraversato le suggestive opere di Ciajkovskij, toccando le corde più profonde dell'anima del pubblico presente.

Francesca, indimenticabile Primo Violino di Spalla, resterà per sempre parte dell'Orchestra Filarmonica Pugliese. La sua eredità di passione, dedizione e amore per la musica continua a vivere attraverso le note e le iniziative dell'OFP, portando avanti il suo spirito di generosità e condivisione.

Un sentito ringraziamento è andato a tutto il pubblico che ha partecipato numeroso, condividendo momenti di grande commozione e sostenendo una causa tanto importante.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.