Peppino Longo
Peppino Longo
Politica

Apertura scuole, una nota di Peppino Longo

«La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente»

"Ritardi nella consegna dei nuovi banchi, lavori in corso, regole di distanziamento non ben chiare, organici dei docenti in fase di definizione. La riapertura, doverosa, delle scuole è una faccenda troppo delicata per essere strumentalizzata politicamente, ma è certo che se l'anno scolastico deve ripartire in presenza, è fondamentale che ciò avvenga nel rispetto della massima sicurezza per gli studenti, il corpo docenti e per il personale tutto". Così il vicepresidente del Consiglio della Regione Puglia e presidente di Realtà pugliese, Peppino Longo, condivide dubbi e preoccupazioni dei presidi italiani e, in modo particolare, pugliesi. "Bene ha fatto la Regione Puglia a rinviare l'inizio delle lezioni al 24 settembre, ovvero dopo lo svolgimento della tornata elettorale e referendaria del 20 e 21 settembre. Se non altro per una logica ottica di risparmio delle risorse. Non a caso molte altre regioni italiane, che avevano previsto la prima campanella per mercoledì prossimo, si sono accodate. Adesso è necessario che, con l'aiuto degli esperti e delle Istituzioni tutte, si possa sfruttare questo ulteriore tempo a disposizione per oliare a puntino una macchina organizzative che deve necessariamente funzionare in modo ottimale e senza lasciare nulla – come purtroppo sovente avviene in Italia – al caso e all'improvvisazione".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.