
Antonio Sallustio compie 100 anni. Per anni professore al Liceo Classico di Molfetta
Il padre Luigi priore dell'Arciconfraternita della Morte durante la Seconda Guerra Mondiale
Molfetta - sabato 1 febbraio 2020
10.05
Oggi, sabato 1 febbraio 2020, Molfetta festeggia un suo cittadino: Antonio Sallustio compie 100 anni.
Per anni è stato professore di educazione fisica al Liceo Classico di Molfetta, ma ha è stato anche tra i fondatori della sezione molfettese dell'associazione Avis di cui è stato anche dirigente. Indissolubile pure il legame con l'Arciconfraternita della Morte: Antonio Sallustio è il figlio di Luigi Sallustio, priore nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale.
"Anche grazie alla sua ferrea volontà, nonostante il divieto di processioni imposto dagli inglesi, nel 1944 si riuscì ad organizzare una processione con la sola Pietà, processione divenuta poi storica e unica. La Pietà fece il giro della villa passando dinanzi a Palazzo de Lago, dove era presente lo stato maggiore degli inglesi", scrive l'Arciconfraternita oggi, omaggiando il centenario Antonio e la sua famiglia a cui Molfetta deve anche l'impegno per la costruzione dell'istituto Apicella e del Cimitero Monumentale.
Al Signor Antonio i migliori auguri di compleanno anche da tutto il gruppo InnovaNews e dalla redazione di MolfettaViva.
Per anni è stato professore di educazione fisica al Liceo Classico di Molfetta, ma ha è stato anche tra i fondatori della sezione molfettese dell'associazione Avis di cui è stato anche dirigente. Indissolubile pure il legame con l'Arciconfraternita della Morte: Antonio Sallustio è il figlio di Luigi Sallustio, priore nei difficili anni della Seconda Guerra Mondiale.
"Anche grazie alla sua ferrea volontà, nonostante il divieto di processioni imposto dagli inglesi, nel 1944 si riuscì ad organizzare una processione con la sola Pietà, processione divenuta poi storica e unica. La Pietà fece il giro della villa passando dinanzi a Palazzo de Lago, dove era presente lo stato maggiore degli inglesi", scrive l'Arciconfraternita oggi, omaggiando il centenario Antonio e la sua famiglia a cui Molfetta deve anche l'impegno per la costruzione dell'istituto Apicella e del Cimitero Monumentale.
Al Signor Antonio i migliori auguri di compleanno anche da tutto il gruppo InnovaNews e dalla redazione di MolfettaViva.