Alga tossica
Alga tossica
Cronaca

Ancora alga tossica a Molfetta? Weekend di malesseri tra i bagnanti

I casi si sarebbero verificati tra sabato e domenica appena trascorsi

Si sarebbero verificati nel weekend appena trascorso diversi casi di malessere tra i bagnanti a Molfetta, presumibilmente riconducibili agli effetti dell'alga tossica.
Diversi, infatti, i casi di persone che, dopo il bagno oppure ore in spiaggia al sole, hanno poi dovuto avere a che fare con spossatezza, febbre, mal di stomaco.

Eppure il 17 agosto scorso i tecnici dell'Arpa avevano effettuato nuovi prelevamenti che avevano riscontrato una concentrazione di gran lunga inferiore rispetto a quella di inizio mese ragione dell'allerta lanciata e dell'invito di evitare la balneazione, soprattutto in zona Prima Cala.

Come evitare gli eventuali effetti dannosi di ostreopsis ovata?
E' l'Arpa a riferirlo: "nel caso di certificata fioritura di Ostreopsis, evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose durante le mareggiate; nel caso di certificata fioritura di Ostreopsis, limitare il consumo a scopo alimentare di organismi quali, ad esempio, i ricci di mare. Infatti i ricci, a causa della loro eco-biologia (brucano sulle alghe) potrebbero potenzialmente accumulare la tossina".
  • alga tossica
Altri contenuti a tema
Alga tossica, l'estate a Molfetta si chiude con livelli molto bassi Alga tossica, l'estate a Molfetta si chiude con livelli molto bassi Registrate concentrazioni ben al di sotto delle soglie di allerta
Alga tossica, dati già in calo a Molfetta rispetto a fine luglio Alga tossica, dati già in calo a Molfetta rispetto a fine luglio Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili a fine agosto
Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Concentrazione pari a 5.669 cellule per litro nel luogo di monitoraggio
Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Prossimo report dell'Arpa Puglia previsto tra circa un mese
Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Gli ultimi dati dell'Arpa riguardano la prima metà di luglio
Alga tossica, non solo a Molfetta. Diversi i bagnanti con sintomi Alga tossica, non solo a Molfetta. Diversi i bagnanti con sintomi La città è la più colpita della zona ma l'ostreopsis è su tutto il litorale
Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Confermate le indiscrezioni: ostreopsis ovata ancora presente
Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Divulgati i dati: nessuna densità di ostreopsis ovata su tutto il litorale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.