Energia
Energia

Anche Molfetta aderisce all’iniziativa nazionale per la giornata del risparmio energetico

L'edizione 2023 di "M'illumino di Meno" è in programma il 16 febbraio

Anche quest'anno Molfetta aderisce all'iniziativa nazionale "M'illumino di Meno" la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005.

L'edizione 2023, in programma il 16 febbraio, mapperà il fenomeno crescente delle Comunità Energetiche Rinnovabili: ovvero quelle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative. Nell'occasione Molfetta aderirà al "silenzio energetico" spegnendo, dalle 20 alle 20.15, il Duomo e la Fabbrica di San Domenico.

L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'ambiente che ha accolto l'invito della sezione locale della Croce rossa italiana.
«Aderiamo con convinzione a questa iniziativa. Per un quarto d'ora lasceremo al buio il Duomo e della Fabbrica di San Domenico – sottolinea l'assessore all'ambiente, Caterina Roselli – si tratta di un gesto simbolico che, speriamo possa essere condiviso anche dai privati, nelle loro abitazioni, e dai negozianti. La salute del nostro pianeta, il rispetto dell'ambiente che ci circonda, la conservazione della biodiversità sono argomenti che devono stare a cuore a tutti».

«Invito tutti i molfettesi ad aderire a questa iniziativa – aggiungono il Sindaco Minervini e l'assessore Roselli - spegnere le lampadine a casa propria per un quarto d'ora è un piccolo gesto che rappresenta tanto e può essere di esempio per i più piccoli. Il rispetto per l'ambiente che ci ospita si impara partendo da gesti semplici».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nel podcast "Indifesa" l'esperienza delle ragazze del servizio civile del Comune di Molfetta Nel podcast "Indifesa" l'esperienza delle ragazze del servizio civile del Comune di Molfetta Il cuore dell'episodio, disponibile dalle 17:00, è il concetto di body-positivity
Nuova scuola materna in Via Berlinguer: c'è la proposta di aggiudicazione dei lavori Nuova scuola materna in Via Berlinguer: c'è la proposta di aggiudicazione dei lavori Otto imprese hanno partecipato alla gara d'appalto
Mancati pagamenti dell'affitto del parcheggio del Cimitero, decreto ingiuntivo al Comune di Molfetta Mancati pagamenti dell'affitto del parcheggio del Cimitero, decreto ingiuntivo al Comune di Molfetta 5.400 euro la somma contesa. L'Ente farà opposizione
Molfetta investe nel welfare sociale con la "Banca delle visite" Molfetta investe nel welfare sociale con la "Banca delle visite" Presentato il progetto in conferenza stampa
A Molfetta arriva la Banca delle visite. Il 27 aprile la presentazione A Molfetta arriva la Banca delle visite. Il 27 aprile la presentazione L'obiettivo sarà donare prestazioni mediche a persone in difficoltà
Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari. Entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari. Entro il 31 luglio la domanda Le informazioni sul sito del Comune di Molfetta
Concorso per istruttore amministrativo al Comune di Molfetta: riformulata la graduatoria per la prova scritta Concorso per istruttore amministrativo al Comune di Molfetta: riformulata la graduatoria per la prova scritta 401 i candidati, ammessi in 146 per 4 posti in totale
Molfetta protagonista di un evento di Fiber sulla best practice per una rete affidabile Molfetta protagonista di un evento di Fiber sulla best practice per una rete affidabile Il convegno di Fiber si terrà domani a Crispiano. Enzo La Forgia rappresenterà Molfetta
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.