agesci
agesci
Chiesa locale

Anche il Gruppo Scout Agesci Molfetta2 da Papa Francesco

L'incontro degli scout con papa Francesco in piazza San Pietro

Una marea di camicie azzurre ha accolto nella giornata di ieri Papa Francesco che ha incontrato in piazza San Pietro gli scout dell'Agesci provenienti da tutta Italia. Tra questi era presente anche il Gruppo Scout Agesci Molfetta 2 della Parrocchia sant'Achille. Anche loro erano parte integrante di quei circa centomila scout che hanno festeggiato Papa Francesco attorno alle 11,15 appena giunto in una piazza San Pietro riempitasi a partire dalle prime ore delle notte: lupetti e coccinelle, esploratori e guide, rover e scolte, capi, adulti, giunti da un po' tutta Italia e da Molfetta. Per l'occasione, Bergoglio ha detto: «Mi raccomando: capacità di dialogo; fare ponti; fare ponti in questa società, dove c'è l'abitudine di fare muri. Voi fate ponti, per favore! E col dialogo, fate ponti».

Parole che mettono in evidenza la consapevolezza nell'essere scout come ricordato da Matteo Petruzzella (sua è la foto pubblicata) presente a Piazza san Pietro con il Gruppo Scout Agesci Molfetta2: «guardando gli occhi dei centomila scout ho avuto la definitiva la consapevolezza che un'Italia migliore è possibile. Ma non solo perché siamo scout, ma perché noi scout siamo e dobbiamo essere un esempio (come altri) di come l'onestà, il rispetto, la fede e l'amore per l'ambiente possano trionfare o emergere in un modo che verso un'altra direzione».

«Quello dello scautismo - spiega don Andrea Azzollini, padre spirituale del Molfetta 2 - è una realtà associativa che completa la mia conoscenza di quelle che si possono definire associazioni cattoliche. Ne ho avuto conferma proprio dall'incontro nazionale di sabato 13 u.s. a Roma da Papa Francesco caratterizzato da un entusiasmo contagiante che ha coinvolto i quasi cento mila scouts li convenuti da tutta la nostra Italia. Abbiamo potuto respirare quel clima familiare sostenuto dal calore delle parole di papa Francesco. Le sue sono state parole di incoraggiamento ma nello stesso tempo di sprone a operare sempre meglio e all'interno della realtà pastorale parrocchiale per poter essere espressione dell'unica chiesa. Molto incisivo è stato l'imperativo a costruire ponti e non muri per favorire relazioni proficue con tutti. In sintonia con gli orientamenti associativi insegnati dal fondatore B. P. penso che ogni scout sia tornato a casa rinfrancato e con un motivo in più per poter essere segno e strumento dell'amore di Dio per la costruzione del suo Regno di giustizia e di pace. Grazie papa Francesco, grazie ad ogni scout, camminiamo insieme per servire con amore e con tanta gioia».
  • papa francesco
  • Gruppo Scout Agesci Molfetta 2
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Nel cielo di Roma un momento poetico con le melodie della Bassa Musica "Amici Veri" di Molfetta Il pallone aerostatico del ruvese Biagio Di Rella conquista Papa Francesco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.