La Polizia Penitenziaria
La Polizia Penitenziaria
Cronaca

Anche Giotti lascia il carcere: concessi gli arresti domiciliari

La decisione è del gip Galesi dopo l'istanza dei legali Masellis e Mongelli. L'uomo ha lasciato il penitenziario di Lecce

Gerardo Giotti va ai domiciliari. Dopo quasi 9 mesi di carcere, il 39enne ottiene gli arresti casalinghi. Si trovava nel penitenziario di Lecce dallo scorso 18 giugno, quando era stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia su due appuntati dell'Arma dei Carabinieri in servizio a Giovinazzo.

L'uomo, assistito dai legali Maurizio Masellis e Mario Mongelli, ambiva a ottenere i domiciliari. Li ha avuti ieri, quando ha incassato un provvedimento favorevole. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Marco Galesi, ritenendo attenuate le esigenze cautelari e condivisibile la richiesta difensiva, ha variato la misura della custodia in carcere con quella degli arresti casalinghi, che non sconterà a Giovinazzo, ma in una città dell'area metropolitana non troppo distante.

Giotti, accusato dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione in atti giudiziari, stando a quanto emerso dalle indagini a cura dei Carabinieri del Nucleo Investigativo, sarebbe stato il gancio tra il referente del clan Di Cosola e i due graduati, i quali, in più occasioni, avrebbero ricevuto denaro e altre utilità per rivelare informazioni riservate, indicando i turni di servizio dei colleghi e gli orari in cui sarebbero avvenuti i controlli agli affiliati posti a misure coercitive.

La Procura della Repubblica di Bari, intanto, ha chiuso le indagini. Anche a Giotti, infatti, è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini in attesa di una più che probabile richiesta di rinvio a giudizio della stessa Procura. Solo allora si saprà se l'uomo, ai domiciliari, sceglierà il rito abbreviato o il dibattimento.
  • Arresti Molfetta
  • Maurizio Masellis
Altri contenuti a tema
Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Arresti a Molfetta, anche la difesa di Totorizzo ricorrerà al Riesame Secondo l'avvocato Masellis, l'imprenditore portuale «ha già chiarito innumerevoli aspetti di questa vicenda che lo riguarda»
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Nell'auto a noleggio, viene trovato con la cocaina: ai domiciliari Un 31enne di Molfetta è stato fermato a Bari dagli agenti delle Volanti. Tra auto e abitazione, droga, contanti e un bilancino di precisione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.