
Anche a Molfetta si celebra la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Da stasera la fontana della stazione si tinge di azzurro
Molfetta - venerdì 2 aprile 2021
19.28
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'autismo istituita nel 2007 dall'Onu per richiamare l'attenzione di tutti sui diritti delle persone con autismo. Nell'occasione a partire da stasera la fontana della stazione sarà colorata di azzurro.
Oltre 100 milioni di famiglie nel mondo sono avvolte da questo spettro e da tempo chiedono maggior attenzione per la tutela dei loro diritto e per avere una maggiore assistenza. In Italia si calcola ci siano oltre 500.000 soggetti con autismo. Il Comune di Molfetta garantisce una costante assistenza tramite i servizi sociali, in particolare con la necessaria assistenza scolastica, ed inoltre ha contribuito notevolmente alla formazione di due importanti Centri sul territorio attraverso la concessione gratuita di locali adeguati alle esigenze dei soggetti affetti dallo spettro autistico.
Grazie alle Associazioni "Appoggiati a me" e "Apertamente" l'assistenza è stata garantita anche in questo periodo di pandemia. Le procedure rigide e l'osservanza dei Protocolli Covid-19 hanno scongiurato la chiusura dei Centri evitando le pesanti conseguenze per la fragile condizione delle persone autistiche e la perdita dei frutti di anni di terapie.
Ci uniamo all'appello del segretario dell'Onu Gutierrez «Le persone con autismo hanno il diritto all'autodeterminazione, all'indipendenza e all'autonomia, nonché il diritto all'istruzione e al lavoro su base di uguaglianza con gli altri. Ma la sospensione dei sistemi e delle reti di supporto vitali a seguito di COVID-19 aggrava gli ostacoli che le persone con autismo devono affrontare nell'esercizio di questi diritti. Dobbiamo garantire che una sospensione prolungata causata dall'emergenza non comporti un arretramento dei diritti per i quali le persone con autismo e le loro organizzazioni rappresentative hanno lavorato così duramente».
Oltre 100 milioni di famiglie nel mondo sono avvolte da questo spettro e da tempo chiedono maggior attenzione per la tutela dei loro diritto e per avere una maggiore assistenza. In Italia si calcola ci siano oltre 500.000 soggetti con autismo. Il Comune di Molfetta garantisce una costante assistenza tramite i servizi sociali, in particolare con la necessaria assistenza scolastica, ed inoltre ha contribuito notevolmente alla formazione di due importanti Centri sul territorio attraverso la concessione gratuita di locali adeguati alle esigenze dei soggetti affetti dallo spettro autistico.
Grazie alle Associazioni "Appoggiati a me" e "Apertamente" l'assistenza è stata garantita anche in questo periodo di pandemia. Le procedure rigide e l'osservanza dei Protocolli Covid-19 hanno scongiurato la chiusura dei Centri evitando le pesanti conseguenze per la fragile condizione delle persone autistiche e la perdita dei frutti di anni di terapie.
Ci uniamo all'appello del segretario dell'Onu Gutierrez «Le persone con autismo hanno il diritto all'autodeterminazione, all'indipendenza e all'autonomia, nonché il diritto all'istruzione e al lavoro su base di uguaglianza con gli altri. Ma la sospensione dei sistemi e delle reti di supporto vitali a seguito di COVID-19 aggrava gli ostacoli che le persone con autismo devono affrontare nell'esercizio di questi diritti. Dobbiamo garantire che una sospensione prolungata causata dall'emergenza non comporti un arretramento dei diritti per i quali le persone con autismo e le loro organizzazioni rappresentative hanno lavorato così duramente».