Lavori Corso Umberto
Lavori Corso Umberto

Ampliata la zona pedonale a Corso Umberto: stop alle macchine in Via Cairoli e Via Cozzoli

L'obiettivo è anche preservare Piazza Principe di Napoli dopo la riqualificazione

La zona pedonale di Corso Umberto si amplia e dice stop al traffico e al passaggio delle auto anche in alcune strade che immettono su quella centrale della città.

In particolare la "nuova" zona pedonale comprende Via Cairoli, nel tratto compreso tra Via Ricasoli e Corso Umberto, ma anche Via Cozzoli, nel tratto compreso tra Via Salepico e Corso Umberto.
La decisione è stata presa dalla Giunta Comunale nei giorni scorsi e tiene conto delle ragioni di sicurezza per i pedoni, compromesse continuando a persistere il diritto al traffico nelle vie indicate.

Inoltre è da tenere in considerazione non solo i lavori di riqualificazione a Corso Umberto ma pure quelli che stanno interessando Piazza Principe di Napoli: una volta chiuso il cantiere, secondo l'amministrazione, Piazza Principe di Napoli tornerà ad essere area di particolare rilevanza urbanistica per Molfetta e la predisposizione dell'area pedonale consentirà di preservarla ma anche di ridurre smog, inquinamento acustico e tutelare così la salute dei cittadini.
  • corso umberto
Altri contenuti a tema
Ieri pienone per Halloween, Molfetta in Centro: «Corso Umberto non è morto, è vivo e vegeto!» Ieri pienone per Halloween, Molfetta in Centro: «Corso Umberto non è morto, è vivo e vegeto!» La nota dell'associazione di categoria: «Invitiamo a diffidare di qualsiasi notizia non supportata da dati»
50 anni di "Bar Sport" a Molfetta: il lungo viaggio di Leo Catanzaro 50 anni di "Bar Sport" a Molfetta: il lungo viaggio di Leo Catanzaro Dal 1974 un punto di riferimento per il centro città
Il Consiglio Comunale approva il nuovo piano dei dehors a Molfetta Il Consiglio Comunale approva il nuovo piano dei dehors a Molfetta Tutte le novità spiegate dai consiglieri Facchini e Piergiovanni
Un'invasione di colori a Molfetta per sensibilizzare sulla sordocecità Un'invasione di colori a Molfetta per sensibilizzare sulla sordocecità Alberi su Corso Umberto decorati da alcuni alunni della scuola "Scardigno"
Partita la manifestazione d'interesse per la concessione di spazi ed aree pubbliche per l’occupazione con i dehors Partita la manifestazione d'interesse per la concessione di spazi ed aree pubbliche per l’occupazione con i dehors Accolte le richieste delle associazioni di categoria e di tanti piccoli e grandi commercianti
Commerciante del centro città: «Uniamoci e ripartiamo» Commerciante del centro città: «Uniamoci e ripartiamo» La lettera indirizzata ai colleghi
Nel cuore di Molfetta inaugurato il bookstore Mondadori Nel cuore di Molfetta inaugurato il bookstore Mondadori Tommaso Minervini: «E' un evento. Siamo una città dal grande fermento culturale»
Molfetta piange Giovanna Balice, "la signora dei bottoni" Molfetta piange Giovanna Balice, "la signora dei bottoni" La 99enne era tra i decani del commercio locale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.