ambiente
ambiente
Vita di città

Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale

Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico

Il contest Ambiente e futuro presentato dall'amministrazione comunale di Molfetta ha immediatamente innescato un crescente entusiasmo nei ragazzi dei nove istituti superiori coinvolti. Gli studenti della città di Molfetta che hanno subito messo alla prova le proprie capacità creative tanto da aver inviato già oltre 500 reel. I migliori sono stati pubblicati sulla pagina social @ambienteefuturo dove i più votati hanno guadagnato l'accesso alla finale di venerdì 31 maggio, data che prevede una grande mattinata di festa sulla Banchina San Domenico.

La gara è aperta e sarà soltanto un reel più votato attraverso i like sulla pagina social ad aggiudicarsi la vittoria finale, che comprende anche un premio. Durante il grande evento finale ci sarà un'ulteriore votazione, istantanea, che garantirà la trasparenza dei voti e la proclamazione del o dei vincitori. I video infatti sono stati realizzati da singoli o gruppi di studenti che hanno messo in campo sentimenti e sogni per immaginare il futuro della propria città legando il racconto all'ambiente che li circonda, un connubio ormai indissolubile per qualunque amministratore pubblico, mettendosi poi alla prova con fotocamera e programmi di montaggio per confezionare il reel da postare sui social che non solo permetterà di aggiudicarsi un premio, ma dare una reale possibilità di condividere nuove idee e opinioni con il Comune di Molfetta, promotore del progetto con l'assessorato all'ambiente in collaborazione con esperti del settore.

"Abbiamo da subito accolto con interesse l'idea di realizzare una iniziativa che mettesse i più giovani al centro delle azioni da muovere per la tutela dell'ambiente perché saranno loro gli adulti di domani e, la speranza è quella, confidiamo nel fatto che sapranno fare meglio di noi forti di consapevolezze acquisite - così l'assessore Caterina Roselli sul lavoro svolto fino ad ora in stretta sinergia con i ragazzi, e aggiunge - i suggerimenti che, con questa iniziativa, arriveranno dai ragazzi diventeranno la base su cui costruire progetti concreti. L'ascolto è quanto di più importante di possa attuare per riuscire a raggiungere i ragazzi e avviare un dialogo costruttivo. Con l'utilizzo dei social, dei reel, dei video, i ragazzi hanno parlato. Ci hanno raccontato di un presente che non brilla e di un futuro che sperano migliore, diverso. Ringrazio i dirigenti i docenti e gli alunni per aver partecipato al contest".
  • Ambiente
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.