lavori in corso
lavori in corso

Altra rotatoria a Molfetta: sorgerà tra Via Togliatti e Via Monsignor Gioia

Approvato il progetto esecutivo che riqualifica la viabilità urbana a ridosso della zona 167

La viabilità a Molfetta sarà regolata da un'altra rotatoria che sorgerà tra Via Togliatti e Via Monsignor Pasquale Gioia, a ridosso della zona 167.

Il progetto esecutivo è stato approvato e i lavori dovrebbero iniziare a breve consentendo a una area molto trafficata di avere nuove regole e nuove modalità che garantiscono maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti.

L'intervento rientra nel PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile che "rappresenta lo strumento cardine, a carattere strategico di pianificazione e programmazione, relativo al sistema della mobilità locale e ai suoi rapporti con il territorio che va ad integrarsi in maniera coordinata con gli altri strumenti di pianificazione previsti dalla normativa vigente per il medesimo ambito territoriale", si legge nei documenti comunali.

E' proprio grazie a questo progetto che è stato possibile intervenire su alcuni punti focali della viabilità di Molfetta come, ad esempio, proprio l'incrocio tra Via Togliatti e Via Monsignor Pasquale Gioia.
Incrocio inserito in un elenco di "punti neri" per il traffico locale tra cui sono stati specificati anche quello tra via Bisceglie, viale dei Crociati e via Caduti sul Lavoro, quello tra via Mons. Salvucci, via Ugo La Malfa, via Gioacchino Rubino, via Luigi Einaudi, via Papa Montini e via Mons. Pasquale Gioia, ancora quello tra via Berlinguer e via Madonna della Rosa e poi l'incrocio tra la strada provinciale 56, via Monsignor Picone e via Ruvo.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.