Alluvione Emilia Romagna
Alluvione Emilia Romagna

Alluvione Emilia Romagna. La Caritas diocesana organizza raccolta fondi

È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario

La Caritas diocesana ha lanciato una campagna di raccolta fondi a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione in Emilia Romagna. «La Caritas della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi – si legge nella nota del direttore don Cesare Pisani – raccogliendo l'invito del Vescovo Domenico Cornacchia, intende esprimere massima vicinanza a quanti sono venuti a trovarsi in difficoltà: a tal fine, promuove una raccolta fondi a partire dal giorno 26 maggio ed invita le parrocchie ed i fedeli a riunirsi in momenti di preghiera e condivisione».

È possibile contribuire solo con donazioni via bonifico bancario intestato a:
Diocesi Di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi c/c bancario presso Poste Italiane
IBAN: IT35X07601 04 0000 00020 878708
Causale: Emergenza Alluvione Emilia Romagna

Nei giorni scorsi la Presidenza della Cei ha disposto un primo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell'8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per far fronte alle necessità della popolazione colpita dall'ondata di maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna. «Vogliamo esprimere, anche con questo gesto concreto, la prossimità della Chiesa in Italia alle tantissime persone che, a causa dell'alluvione e delle esondazioni, sono sfollate, avendo perso tutto o molto. Continuiamo a farci prossimi e a pregare per quanti, in questo dramma, hanno perso anche la loro vita. Siamo grati alle diocesi, alle parrocchie, agli istituti religiosi che non hanno lasciato sole le comunità dell'Emilia-Romagna», afferma il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei. Lo stanziamento sarà erogato attraverso Caritas Italiana che è in contatto continuo con le Caritas delle diocesi colpite da questa emergenza per monitorare la situazione e provvedere alle prime urgenze.
  • caritas
Altri contenuti a tema
Terremoto in Turchia e Siria: prosegue la raccolta fondi della Caritas a Molfetta Terremoto in Turchia e Siria: prosegue la raccolta fondi della Caritas a Molfetta L'obiettivo è coordinarsi con la rete internazionale di aiuti
Caritas diocesana: scelti i progetti vincitori del bando"Parrocchie creative" Caritas diocesana: scelti i progetti vincitori del bando"Parrocchie creative" Riconoscimento per la chiesa San Domenico di Molfetta
Servizio Civile Universale: tre progetti della Caritas diocesana Servizio Civile Universale: tre progetti della Caritas diocesana Un totale di 26 posti distribuiti nelle sedi della diocesi. Domande entro il 10 febbraio.
Servizio Civile Universale, i tre progetti della Caritas Diocesana Servizio Civile Universale, i tre progetti della Caritas Diocesana Ventisei posti disponibili per tre progetti. Le domande di partecipazione al bando potranno essere presentate entro il 15 febbraio
Caritas e I.C."Battisti-Pascoli" insieme per un corso di italiano agli alunni stranieri Caritas e I.C."Battisti-Pascoli" insieme per un corso di italiano agli alunni stranieri Stipulata la convenzione. Obiettivo: realizzazione di un Corso di Alfabetizzazione L2- italiano
La "Casa dell'accoglienza" di Molfetta, voluta da don Tonino, compie 30 anni di attività La "Casa dell'accoglienza" di Molfetta, voluta da don Tonino, compie 30 anni di attività Il programma degli eventi per celebrare l'anniversario
Emergenza povertà in Diocesi Emergenza povertà in Diocesi Situazione sempre più difficile anche a Molfetta
Quattrocento i farmaci da banco consegnati alla Caritas Quattrocento i farmaci da banco consegnati alla Caritas Successo, a Molfetta, per l'iniziativa lanciata dal Banco farmaceutico
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.