Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Non vogliono liberare gli alloggi ricevuti in comodato gratuito. E' guerra legale con il Comune

Cinque i casi. Gli immobili devono tornare nella disponibilità dei proprietari

Una brutta pagina di cronaca, fatta di fragilità sociali e battaglie legali con il Comune. E' quanto sta accadendo in questi mesi a Molfetta, seppure la notizia è nota solo da qualche ora.

Lo scorso anno il Comune di Molfetta aveva concesso in comodato d'uso gratuito a cinque nuclei famigliari in evidenti difficoltà economiche e nel reperire un alloggio, altrettanti immobili di proprietà privata. In sostanza le famiglie avevano un tetto sotto cui dormire, il Comune di accollava le spese di locazione da pagare ai privati.

Tutto per la durata di dodici mesi. Adesso scaduti.

Da qui la controversia. Il Comune invia diffide alle famiglie: devono lasciare liberi gli alloggi. Cosa che, tuttavia, non accade. Ecco allora la battaglia legale: l'Ente, infatti, ha dato mandato al proprio legale di attivare la procedura di restituzione degli alloggi.

La palla adesso passa nelle mani del Giudice.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.