addolorata
addolorata
Chiesa locale

Alle 17 la processione dell’Addolorata

I confratelli con "il muccio" e le consorelle con il velo

Dopo la processione della croce allo scoccare della mezzanotte del mercoledì delle ceneri, oggi Molfetta entrerà nel vivo delle celebrazioni del periodo quaresimale. Quando il tì-tè della tromba riempirà Corso Dante, inizieranno quei riti che rendono unico il momento che precede la Pasqua e che è ormai un vanto conclamato per la città, tra devozione e folklore.

Infatti, alle 17 il simulacro di Maria Addolorata varcherà la soglia della Chiesa del Purgatorio, anticipata alle 16.30 dalla comparsa della Croce, sorretta dai più giovani confratelli dell'Arciconfraternita della morte dal sacco nero mentre la banda inizierà a suonare "Lo sventurato", marcia funebre composta dal maestro Vincenzo Valente.

Quest'anno, per volontà del Direttivo della stessa Arciconfraternita, torna una tradizione persa negli ultimi anni: per tutti i confratelli sarà obbligatorio, come da sempre è successo, indossare "il muccio", in segno di lutto, devozione, omogeneità, rispetto, e ad evitare lo sfoggio di acconciature mentre sarebbe molto gradito l'uso del velo nero, per gli stessi motivi, da parte della componente femminile, le consorelle dell'associazione "Figlie di Maria SS. Addolorata".

La processione dovrebbe seguire l'iter di sempre con i due passaggi focali in piazza Immacolata e nei pressi della Chiesa di Santa Teresa mentre il ritorno nella Chiesa del Purgatorio è previsto per mezzanotte.

Il Direttivo dell'Arciconfraternita della morte dal sacco nero fa sapere, inoltre, che in caso di pioggia si procederà con aggiornamenti ad horas.
  • Processione
  • arciconfraternita della morte
  • quaresima
  • Riti quaresimali
  • addolorata
Altri contenuti a tema
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Poco dopo la mezzanotte il rientro del simulacro
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero
Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario La processione sarà accompagnata dalla tradizionale e toccante melodia del "Ti Té"
Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce  - LE FOTO Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce - LE FOTO Momento che segna l'avvio del cammino verso la Pasqua
Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica In due punti precisi della processione sarà possibile ascoltare la versione più antica ad oggi nota
Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Dalle ore 03.15 alle ore 13.30 di venerdì. Previste sanzioni per i trasgressori
Palazzo Tattoli si tinge di Quaresima. La mostra a cielo aperto nel centro storico Palazzo Tattoli si tinge di Quaresima. La mostra a cielo aperto nel centro storico Presenti diverse gigantografie pasquali su via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.