Paola Caridi. <span>Foto Marco Giugliarelli</span>
Paola Caridi. Foto Marco Giugliarelli
Speciale

Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi

L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio

Intrecciare la storia degli alberi a quella degli uomini. È l'intuizione che si cela dietro "Il gelso di Gerusalemme" (Feltrinelli), il nuovo libro di Paola Caridi, che sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro mercoledì 19 febbraio, alle ore 19:00.
Dal pino del Monte Nebo agli ulivi di Betlemme, ogni albero diventa testimone silenzioso di epoche e vicende umane, raccontando colonizzazioni, conquiste e resistenze. Gli alberi, quindi, sono traccia del passaggio terreno degli esseri umani.
Nell'opera, i protagonisti sono gli alberi più simbolici del Medio Oriente e del Mediterraneo, attraverso cui gli spazi e i tempi si dilatano.

Caridi invita dunque i lettori a ribaltare lo sguardo, interpretando il paesaggio attraverso le sue radici, in una ri-scoperta del legame tra natura e storia.
L'autrice, durante la serata a ingresso libero, dialogherà con Rossana Farinati. L'incontro sarà impreziosito dalle letture a cura di Nunzia Antonino.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Lettura, immaginazione e laboratori: a Molfetta prosegue il Festival "Le onde raccontano" Arriva il grande evento in Piazza Paradiso con prestigiosi artisti
"Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi "Le Onde Raccontano": a Molfetta nasce il festival del libro dei bambini e ragazzi In programma dal 19 al 24 maggio in Piazza Paradiso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.