Il sequestro della Guardia di Finanza
Il sequestro della Guardia di Finanza
Cronaca

Alla Festa Patronale con 1.264 capi falsi: sequestrati

Blitz dei finanzieri durante la Fiera. Rinvenuti anche 187 cd musicali illecitamente duplicati, denunciate 8 persone

I finanzieri della Tenenza di Molfetta, durante la tradizionale Fiera organizzata in occasione dei festeggiamenti della festa patronale in onore della Madonna dei Martiri, hanno effettuato una serie di interventi per contrastare il fenomeno di contraffazione.

L'attività, grazie all'impiego di numerose pattuglie coordinate dal tenente Chiara Iale, è stata predisposta per evitare che ambulanti abusivi potessero esporre merce illegale tra le bancarelle autorizzate.

Sequestrati complessivamente 1.264 capi, tra maglie, giubbini, scarpe, borse e portafogli di scarsa qualità, riportati i marchi contraffatti di note griffe nonché 187 cd musicali illecitamente duplicati.

Denunciate 7 persone, mentre 2 persone, sorprese mentre acquistavano merce contraffatta, sono state multate amministrativamente. I capi d'abbigliamento sequestrati sono state devoluti in beneficenza alla Caritas dell'Arcidiocesi di Bari e Bitonto.

Durante l'esecuzione dei servizi, i finanzieri hanno individuato una persona intenta a far esplodere, tramite mortaio, un candelotto artigianale nei pressi del corteo religioso destando panico tra i presenti.

L'intervento ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro materiale pirotecnico, per complessivi 10 chilogrammi e di denunciare il possessore per detenzione illegale di materiale esplosivo artigianale.
Il sequestro della Guardia di FinanzaIl sequestro della Guardia di FinanzaIl sequestro della Guardia di Finanza
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.