Pascoli
Pascoli

All'Istituto Battisti-Pascoli una mostra dedicata a Dante Alighieri

Realizzati dei manufatti e dei piccoli cortometraggi

Si è tenuta dal 1 al 4 giugno l'importante mostra celebrativa in occasione del settecentesimo anno dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.

L'evento ha coinvolto tutti gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Battisti-Pascoli, conducendoli in un viaggio immaginario che, partendo "Nel mezzo del cammin di nostra vita" li ha riportati "a riveder le stelle", ripercorrendo il viaggio raccontato dal Padre della lingua italiana, raccontato nella Commedia Divina. L'itinerario percorso è stato sapientemente adattato e contestualizzato alle capacità cognitive, sensoriali ed espressive dei partecipanti, oltre che ammodernato nei luoghi al fine di trasformare la partecipazione all'evento in una vera e propria "Visita d'istruzione".

Tutti i manufatti e le presentazioni visive sono stati autoprodotti dagli studenti e raccolti in piccoli cortometraggi. Interessante ed innovativo il parallelismo semantico fra le vicende narrate nei vari canti che compongono la Divina Commedia e i singoli articoli della Costituzione italiana afferenti le medesime tematiche affrontate. Di questa notevole manifestazione, oltre all'indelebile ricordo nella mente di tutti i ragazzi, rimangono oltre ai succitati cortometraggi, saggi, cartelloni e riviste interne, una testimonianza artigianale e artistica costituita da tre giare integralmente decorate dai piccoli alunni.

Finalmente la scuola torna a vivere "L'amor che move il sole e l'altre stelle".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.