Pascoli
Pascoli

All'Istituto Battisti-Pascoli una mostra dedicata a Dante Alighieri

Realizzati dei manufatti e dei piccoli cortometraggi

Si è tenuta dal 1 al 4 giugno l'importante mostra celebrativa in occasione del settecentesimo anno dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.

L'evento ha coinvolto tutti gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo Battisti-Pascoli, conducendoli in un viaggio immaginario che, partendo "Nel mezzo del cammin di nostra vita" li ha riportati "a riveder le stelle", ripercorrendo il viaggio raccontato dal Padre della lingua italiana, raccontato nella Commedia Divina. L'itinerario percorso è stato sapientemente adattato e contestualizzato alle capacità cognitive, sensoriali ed espressive dei partecipanti, oltre che ammodernato nei luoghi al fine di trasformare la partecipazione all'evento in una vera e propria "Visita d'istruzione".

Tutti i manufatti e le presentazioni visive sono stati autoprodotti dagli studenti e raccolti in piccoli cortometraggi. Interessante ed innovativo il parallelismo semantico fra le vicende narrate nei vari canti che compongono la Divina Commedia e i singoli articoli della Costituzione italiana afferenti le medesime tematiche affrontate. Di questa notevole manifestazione, oltre all'indelebile ricordo nella mente di tutti i ragazzi, rimangono oltre ai succitati cortometraggi, saggi, cartelloni e riviste interne, una testimonianza artigianale e artistica costituita da tre giare integralmente decorate dai piccoli alunni.

Finalmente la scuola torna a vivere "L'amor che move il sole e l'altre stelle".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.