Fabio de Nunzio
Fabio de Nunzio

All'IC "Azzollini-Giaquinto" si parla si bullismo con Fabio de Nunzio

Doppio appuntamento con l'inviato di "Striscia la Notizia"

In questi anni, a seguito dei noti fatti di cronaca che hanno coinvolto gli adolescenti la scuola "Giaquinto" di Molfetta si è fatta promotrice di tanti progetti curricolari ed extracurricolari su questa tematica molto sentita dalla dirigente scolastica prof.ssa Angela M. Tondo tanto da divenire una vera e propria missione.

Questa volta l'I. C. "Azzollini- Giaquinto" è andato in scena con il presidente dell'Associazione ONLUS "Bullismo no grazie" Fabio de Nunzio. Sì, è andato in scena, perché come ha riferito il buon Fabio di Striscia la notizia, il copione e i personaggi sono già prestabiliti. C'è un bullo con i suoi compagni, c'è una vittima e ci sono gli spettatori, che per paura restano in silenzio.

Con approccio coinvolgente e in modo dinamico e gradevole Fabio de Nunzio ha condotto l'incontro il giorno 11 gennaio per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado "Corrado Giaquinto", il 12 gennaio per le classi quarte e quinte della "don Cosmo Azzollini" e "Carnicella" e nella medesima giornata per i genitori facendo emergere importanti riflessioni.

I genitori hanno il dovere di vigilare sui ragazzi, devono monitorare il telefonino per evitare l'uso improprio. Devono avere il pin del loro telefono e prestare molta attenzione agli account social, perché il rischio di adescamento è molto alto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.