orion
orion
Scuola e Lavoro

Al via il corso per Tecnici della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici

Seicento ore per conseguire l’Attestato di qualifica professionale

Sono aperte le iscrizioni, presso l'istituto Tecnico Orion, al corso per "tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici".
Il corso, completamente gratuito e rientrante nei Por 2007-2013, mira a formare 15 tecnici della programmazione in grado di sviluppare programmi informatici in un determinato linguaggio o ambiente di programmazione in base alle specifiche definite in fase di progettazione. La figura professionale è caratterizzata da una buona conoscenza generale della componente software dell'informatica, con una forte specializzazione in uno o più linguaggi od ambienti di programmazione: è pertanto in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, scrivendo il codice dei programmi e curandone il debugging, per arrivare fino al testing finale ed alla consegna ed installazione presso il cliente. L'intervento formativo ha inoltre la finalità di offrire ai partecipanti una conoscenza specifica anche nel campo delle APP per offrire opportunità di sviluppare le proprie competenze e metterle a disposizione del mondo dell'ICT, ricavando a breve opportunità sotto il profilo lavorativo, anche attraverso la creazione di nuove imprese con solide conoscenze nel settore.

Al corso potranno accedere 15 disoccupati, iscritti al centro per l'impiego e residenti nella Provincia di Bari in possesso di:
- diploma di scuola secondaria superiore o laurea;
- corsi di formazione, specializzazione o aggiornamento specifici;
- conoscenza di base della lingua inglese.

Il corso, della durata di 600 ore di cui 200 ore di stage, mira a far conseguire ai partecipanti l'Attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi della n. 845/78 in "tecnico della programmazione e dello sviluppo di programmi informatici", figura professionale, presente nella Classificazione delle Professioni ISTAT con il codice 3.1.1.3 e rientrante nel settore ATECO 62.01.00.
Ai partecipanti verrà riconosciuta un'indennità di frequenza pari a € 2,00 per ogni ora effettiva di presenza, oltre che il rimborso delle spese di viaggio con mezzi pubblici e materiale didattico gratuito.
La domanda di iscrizione, reperibile presso l'Istituto Tecnico Orion, a Molfetta in Via Pansini Legnami, 16 e on-line sul sito, potrà essere consegnata direttamente presso la sede dell'Ente o inviata tramite internet entro e non oltre il 18 ottobre 2014.
Alla domanda occorrerà allegare copia di un documento d'identità in corso di validità e la Dichiarazione di immediata Disponibilità e curriculum vitae. Qualora le domande di iscrizione dovessero risultare più numerose rispetto ai 15 posti disponibili, si procederà a selezionare i partecipanti mediante prova scritta di cultura generale, di informatica, di lingua inglese e colloquio motivazionale.

L'Istituto Orion, costituito nel 1994, con circa 80 dipendenti e con la collaborazione di oltre 50 professionisti esterni (Tutor) unitamente a una presenza commerciale consolidata, è inserita nel territorio nazionale ed europeo extra comunitario nel settore della formazione linguistica e delle tecnologie informatiche e multimediali occupando una posizione rilevante nella gestione di corsi di lingue straniere per conto di imprese ed enti pubblici. Legalmente Riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione con D.M. 6/4/95, attualmente in stato di Parità con D.M. 62/00 del 28/02/2001 quale Istituto Tecnico Economico è dal 2013 anche ente di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Puglia.
  • Scuola
  • orion
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.