pescherecci
pescherecci

Al via i lavori a molo San Michele

Un progetto finanziato con fondi europei permetterà la messa in sicurezza degli ormeggi

Lavori di ammodernamento delle banchine del molo San Michele per migliorare la sicurezza delle operazioni di sbarco o carico, realizzazione di impianti per la fornitura di acqua, un abbattitore di temperatura per il mercato ittico, un centro raccolta rifiuti differenziati per i pescherecci e la ristrutturazione servizi igienici sulla banchina San Domenico.

«I lavori sono partiti. La prima area di cantiere è stata aperta sulla banchina e seguiranno le prossime con l'arrivo dei parabordi per i pescherecci e i lavori per migliorare l'impiantistica», spiega l'assessore alle opere pubbliche Giovanni Abbattista.

L'importo complessivo dei lavori è di 703.491 euro, in quanto con l'aggiudicazione della gara c'è stato un ribasso d'asta del 31,8%. «Si tratta – aggiunge Abbattista – di Fondi europei per la pesca che abbiamo intercettati dal Comune sulla base di un progetto che abbiamo in parte concertato nei contenuti con gli operatori del settore ittico e del mercato. Sono tutte strutture necessarie al miglioramento della condizione di sicurezza dei pescherecci che attraccano nel nostro porto e i servizi per chi lavora nel settore».

«La pesca è un settore vitale della nostra economia – sottolinea il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – Nonostante il ridimensionamento subito negli ultimi anni, ci sono 35 pescherecci attraccati nel nostro porto e c'è una nuova generazione di armatori che sta rilanciando e investendo anche grazie al supporto del Gac. Alcuni di loro si sono distinti e sono stati premiati anche a livello europeo per la vendita diretta del pescato attraverso Facebook e WhatsApp. Con la collaborazione dell'Asl, il Gac e le associazioni degli armatori, il Comune di Molfetta ha scritto le prime linee guida per la vendita diretta del pescato che sono state tradotte in varie lingue. E ora siamo pronti già ad aggiornarle. Con i lavori appena partiti mettiamo in sicurezza gli ormeggi delle imbarcazioni da pesca che devono fare i conti con il complicato moto ondoso creato dal nuovo porto, creiamo un'isola ecologica per i rifiuti speciali prodotti, miglioriamo i servizi portuali all'attracco delle imbarcazioni e i servizi per la commercializzazione del pescato locale all'interno del mercato ittico. Tutte misure che hanno l'obiettivo di rendere la vita facile agli operatori di un settore che vuole provare non a rottamare ma a rilanciare e innovare».
  • porto
  • Lavori pubblici
  • Pesca
  • giovanni abbattista
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.