Riccardo Muti
Riccardo Muti

Al Maestro Riccardo Muti l’Alta Onorificenza dello Stato austriaco

Il direttore d'orchestra molfettese premiato a Salisburgo

Ancora un importantissimo riconoscimento per il molfettese Riccardo Muti che, nei giorni scorsi, ha ricevuto la più alta onorificenza che lo Stato austriaco conferisce a chi non ricopre incarichi istituzionali: il titolo è stato consegnato dal Capo del Governo Regionale di Salisburgo, Wilfried Haslauer, a nome del Presidente della Repubblica Austriaca, Alexander Van der Bellen.

In occasione della cerimonia di consegna dell'Alta Onorificenza in Oro all'Onore per meriti per la Repubblica Austriaca, il Governatore Haslauer ha dichiarato: "In anni di collaborazione, Riccardo Muti ha fatto la storia del Festival ed è entrato nei cuori di tutti in città e anche fuori. Dal 1971 è salito sul podio del Festival non meno di 270 volte: solamente il suo mentore Herbert von Karajan vi ha diretto più concerti e opere".

"Dopo cinquant'anni di direzione a Salisburgo, oggi parliamo con orgoglio e gratitudine di una sincera e reciproca amicizia tra il Maestro e la città di Mozart. Mi rende ancor più felice che questo affetto sia ora riconosciuto anche dalla Repubblica con un così alto riconoscimento" ha aggiunto il Governatore. Fu infatti Herbert von Karajan nell'estate del 1971 a portare per la prima volta a Salisburgo il suo "suggerimento tra i giovani direttori d'orchestra" per il Don Pasquale di Donizetti.

Da allora ogni anno Riccardo Muti ha entusiasmato il pubblico, ad esempio nel 1982 con il Così fan tutte di Mozart, nel 2017 con l'Aida e anche quest'anno con la Missa Solemnis di Beethoven.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti incontra il Sindaco Tommaso Minervini e il Maestro Benedetto Grillo Riccardo Muti incontra il Sindaco Tommaso Minervini e il Maestro Benedetto Grillo Il Maestro di Molfetta presente alla firma della legge regionale sulle bande musicali della tradizione
Legge regionale pugliese sulle bande regionali: a presentarla sarà Riccardo Muti Legge regionale pugliese sulle bande regionali: a presentarla sarà Riccardo Muti Il Maestro di Molfetta sarà ospite dell'evento che si terrà a Conversano il 30 agosto
A Ravenna un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Direzione di Riccardo Muti A Ravenna un concerto della Banda dell'Arma dei Carabinieri. Direzione di Riccardo Muti Cachet della serata devoluto alla popolazione colpita dall'alluvione in Emilia
Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione Sempre con Molfetta nel cuore. Il Maestro Riccardo Muti nella folla per la processione La presenza non è passata inosservata tra i tanti fedeli in strada
Siparietto tra Checco Zalone e Riccardo Muti: l'attore lo imita ma il maestro è al teatro Siparietto tra Checco Zalone e Riccardo Muti: l'attore lo imita ma il maestro è al teatro Incontro a sorpresa durante lo spettacolo andato in scena a Ravenna
Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Checco Zalone torna in tour a teatro e porta in scena Riccardo Muti Il Maestro molfettese oggetto della satira dell'artista barese che ha già venduto oltre 100mila biglietti
Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Muti: «La musica sia il vero traino del mondo per ripartire dopo la pandemia» Il maestro molfettese è stato intervistato dal Financial Times
Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Riccardo Muti nominato membro onorario dell'Accademia delle Arti in Russia Il titolo è stato consegnato dall'ambasciatore russo Dmitry Lyubinsky
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.