Liceo Vito Fornari
Liceo Vito Fornari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Al Liceo "Fornari" di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia

Appuntamento venerdì 21 marzo con il concorso letterario "Haiku"

Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta, guidato dal Dirigente scolastico, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, è lieto di incontrare, venerdì 21 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di I grado del territorio e gli alunni delle seconde classi dell'Istituto che si sono distinti nel Concorso "Haiku", giunto ormai alla XII edizione e dedicato per quest'anno scolastico alla celeberrima canzone di Francesco Petrarca dal titolo "Chiare, fresche et dolci acque".

Nata con l'obiettivo di promuovere la creatività, l'espressione personale e l'amore per la scrittura tra i giovani, l'iniziativa ha offerto agli studenti un'occasione unica per mettere in gioco il proprio talento poetico. Un elemento distintivo di questo concorso è che ogni poesia è stata accompagnata da materiale iconografico: tavole grafiche, illustrazioni o immagini hanno arricchito il significato dei versi, consentendo ai partecipanti di sperimentare un linguaggio espressivo più ampio e coinvolgente.

Le poesie premiate, raccolte in un'antologia virtuale dedicata, a testimonianza del talento e della sensibilità dei giovani partecipanti, saranno declamate nel corso della cerimonia di premiazione, durante la quale i vincitori riceveranno un riconoscimento speciale alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Molfetta, avv. Giacomo Rossiello, dei docenti, che hanno promosso l'iniziativa nelle rispettive classi, delle famiglie degli studenti e dei rappresentanti della comunità scolastica.

Un'occasione per celebrare il valore della creatività e dell'impegno dei ragazzi, rendendo loro il giusto merito.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Una nuova immagine per AB Arredamenti: «Raffinata, elegante e professionale» Sabato 25 ottobre l’inaugurazione del nuovo showroom
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.