ospedale molfetta
ospedale molfetta
Cronaca

Aggressione medici. Sanguedolce: «Entrambi vogliono rientrare al più presto a lavoro»

Il direttore generale dell'Asl Bari, in una nota, mette in evidenza l'abnegazione dei due dirigenti aggrediti

«In questa vicenda - ha commentato Antonio Sanguedolce, direttore generale della Asl Bari - oltre che condannare il gesto dell'aggressore è opportuno mettere in evidenza l'abnegazione dei medici aggrediti che, sentiti telefonicamente, mi hanno comunicato la volontà di rientrare al più presto a lavoro».

Ieri mattina, infatti, un 41enne di Molfetta, padre di un bambino di 4 anni ha aggredito, i medici dell'ospedale don Tonino Bello di Molfetta che stavano visitando il figlio ed è stato necessario l'intervento dei Carabinieri della locale Compagnia per fermarlo: l'uomo è stato poi denunciato a piede libero. Lo riferisce in una nota il direttore generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari, Antonio Sanguedolce, che racconta l'episodio avvenuto ieri mattina.

Il bambino, accompagnato dai genitori al pronto soccorso dell'ospedale di Molfetta, è stato prima visitato e poi ne è stato disposto il trasferimento in un'altra struttura «per gli approfondimenti clinico-diagnostici del caso ed eventuale ricovero». A quel punto il padre, riferisce la nota, ha inveito «pesantemente» contro i presenti e i due dirigenti medici, accusandoli «di perdere tempo prezioso e minacciandoli duramente».

Contestualmente ha aggredito fisicamente i due dirigenti medici in servizio con calci e pugni e si scagliava contro le suppellettili d'arredo del pronto soccorso, sollevando una scrivania e facendo cadere a terra il computer». Sono intervenuti altri operatori del pronto soccorso per calmare l'uomo e sono stati allertati i Carabinieri della locale Compagnia che, intervenuti sul posto, hanno portato l'aggressore in caserma.

«In questa vicenda - ha rimarcato il direttore generale Sanguedolce - oltre che condannare il gesto dell'aggressore è opportuno mettere in evidenza l'abnegazione dei medici aggrediti. Sentiti telefonicamente, mi hanno comunicato la volontà di rientrare al più presto a lavoro. Il senso di appartenenza alla propria azienda e al proprio lavoro da parte di questi due medici, dimostra il grande valore umano e professionale delle persone che operano nella sanità».

L'uomo, infine, è stato denunciato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Purtroppo, con una media di 50 aggressioni al giorno, la professione medica sta diventando più rischiosa di quella delle forze dell'ordine.
  • asl
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Oggi messa del Vescovo all'ospedale di Molfetta Erano presenti molti fedeli oltre ai dirigenti del nosocomio
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.