Morfeo
Morfeo

Affondamento del Morfeo, parte la raccolta fondi collettiva a Molfetta

Si attiva la macchina della solidarietà. Già vicina quota 1.000 euro

Nella notte tra l'8 e il 9 luglio 2025, il peschereccio Morfeo è affondato davanti al porto di Molfetta durante le fasi di rientro. A bordo si trovava l'equipaggio impegnato in un'uscita di pesca regolare. L'incidente si è verificato improvvisamente, lasciando pochi margini di manovra. Dopo il lancio dell'allarme e il rapido intervento della Capitaneria di Porto, l'imbarcazione è affondata nonostante i tentativi di salvataggio.

Fortunatamente tutti i membri dell'equipaggio sono riusciti a mettersi in salvo, ma la barca è andata completamente perduta. Il Morfeo era un'unità da pesca di dimensioni contenute, ma fondamentale per l'attività economica delle persone coinvolte. La sua perdita rappresenta un danno diretto sia sul piano operativo che su quello economico.

Per far fronte alle conseguenze dell'accaduto — tra cui la rimozione del relitto, spese tecniche, gestione dei danni e sostegno alle famiglie coinvolte — è stata lanciata una raccolta fondi con un obiettivo di 4.000 euro. In pochi giorni è già stata superata la soglia dei 1.000 euro, grazie alla solidarietà di cittadini, colleghi pescatori e membri della comunità locale.

La raccolta è ancora aperta e ogni contributo è importante, anche sotto forma di condivisione dell'iniziativa. I promotori assicurano che l'intero importo raccolto sarà destinato esclusivamente alla copertura delle spese legate all'incidente e al supporto delle persone colpite.

Chi volesse sostenere l'iniziativa può effettuare una donazione tramite il conto dedicato intestato a Giuseppe Zaza e Domenico Facchini, promotori dell'iniziativa e membri dell'equipaggio.
  • Pesca
Altri contenuti a tema
Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Fino al 29 settembre fermo pesca in Adriatico da Manfredonia a Bari. Coldiretti: "Occhio all'etichetta" Il blocco durerà dal 16 agosto fino al 29 settembre: la nota di Coldiretti Pesca Puglia
Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Addio a Papa Francesco, i pescherecci suoneranno in contemporanea in tutt'Italia Il Santo Padre disse ai rappresentanti del settore: «Siete custodi del mare, esempio di solidarietà e visione per il futuro»
Decreto-dismissioni, la Cia Bari-Bat: «Colpo di grazia per il settore della pesca a Molfetta e Bisceglie» Decreto-dismissioni, la Cia Bari-Bat: «Colpo di grazia per il settore della pesca a Molfetta e Bisceglie» Sarebbero a rischio decine di posti di lavoro e la stessa sopravvivenza del settore
Il 7 luglio a Molfetta una gara di pesca sportiva Il 7 luglio a Molfetta una gara di pesca sportiva La manifestazione è organizzato dal Circolo Nautico Ippocampo
Blocco alla pesca dei ricci di mare in Puglia, Tammacco: «Fermo necessario» Blocco alla pesca dei ricci di mare in Puglia, Tammacco: «Fermo necessario» Le parole del consigliere regionale in merito agli ultimi sviluppi
Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Legge di Bilancio 2024, arriva il sostegno ai pescatori pugliesi Le imprese della pesca e dell’acquacoltura saranno inclusi negli interventi compensativi per aziende agricole e zootecniche
Oltre 17 milioni di euro per gli operatori della pesca e dell'acquacoltura Oltre 17 milioni di euro per gli operatori della pesca e dell'acquacoltura I fondi saranno erogati a 390 beneficiari a partire da gennaio 2024
Sicurezza nel mondo della pesca professionale: oggi incontro a Molfetta Sicurezza nel mondo della pesca professionale: oggi incontro a Molfetta Evento organizzato dalla Asl Bari e dal Dipartimento di Prevenzione - Spesal
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.