affido
affido

Affido familiare, Molfetta e Giovinazzo tracciano il bilancio del percorso AICCOS

Appuntamento il 12 giugno al Centro per le famiglie "Safiria"

L'affido familiare promosso dall'Ambito Territoriale composto dai Comuni di Molfetta e Giovinazzo «è un intervento che si prefigge di garantire al minore, la cui famiglia si trovi nella temporanea incapacità o impossibilità di prendersi cura di lui, le cure e gli affetti necessari, in un contesto familiare che assicuri processi di crescita e di sviluppo armonico del minore».

Per tracciare il quadro degli interventi proposti dall'Onlus AICCOS, a cui gli Enti hanno affidato il progetto, martedì 12 giugno, alle ore 17.30, al centro per le famiglie "Safiria" di Molfetta ci sarà un incontro con le testimonianze delle famiglie affidatarie. All'incontro, moderato da Maria Luigia Paparella dell'AICCOS Onlus, interverranno Ottavio Balducci, Assessore alla Socialità del Comune di Molfetta, Michele Sollecito, suo omologo giovinazzese alle Politiche Sociali, Antonella Capurso, referente tecnico dell'ente comunale molfettese. A seguire ci saranno gli interventi della prof.ssa Rosalinda Cassibba, ordinario di Psicologia all'Università "Aldo Moro" di Bari, Carla Spagnuolo, Sostituto Procuratore presso il Tribunale dei Minori del capoluogo pugliese e Ludovico Abbaticchio, Garante regionale dei diritti del minore.

«L'affido - spiega ancora la nota introduttiva del sito di riferimento - presuppone la possibilità di recupero della famiglia di origine del minore, pertanto esso si pone sia come strumento preventivo che riparativo.

Concretamente - è la chiosa -, consiste nell'inserimento del minore in un nucleo affidatario, per un periodo di tempo determinato, che gli possa garantire un ambiente adeguato di sviluppo, tenendo presente le eventuali prescrizioni dell'Autorità Giudiziaria.»

(Gianluca Battista - Giovinazzoviva.it)
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.