Giusy de Bari
Giusy de Bari

Addio a Giusi de Bari. I messaggi di cordoglio di Molfetta

Politica in lutto. Nel pomeriggio momento di raccoglimento in Consiglio Comunale

La notizia della prematura morte di Giusi de Bari ha sconvolto la politica di Molfetta e l'intera città. Città che, soprattutto tramite i social, non ha mancato di commemorare la figura del politico con ricordi e messaggi di addio.

Il primo a scrivere è stato Nicola Piergiovanni che ha rimarcato come, nonostante opinioni politiche differenti, l'obiettivo comune era uno solo "il bene della città". Nel frattempo toccherà proprio a lui, in quanto Presidente, procedere al momento di raccoglimento che si osserverà nel pomeriggio quando alle ore 15.30 è convocato il Consiglio Comunale tra cui scranni siede anche la sorella Isa de Bari.
Ricordi di vita, invece, per Pasquale Mancini che ha condiviso anche gran parte del percorso politico con de Bari. Stessa cosa per Giacomo Rossiello che poi ha espresso vicinanza alla famiglia anche a nome della MTM che presiede.

Non sono mancati anche i messaggi dei partiti come Forza Italia che ha postato un nastrino nero e la scritta "Rimarrai sempre con noi".

"Con profondo cordoglio la Consulta femminile del Comune di Molfetta partecipa commossa al dolore che ha colpito la consigliera comunale Isabella de Bari e tutta la sua famiglia, per la perdita così prematura e inaspettata del loro caro Giusi. Siamo vicine nel dolore. Un abbraccio fortissimo da tutte noi" è il messaggio della Consulta.


Nessun commento, per ora, da parte di Antonio Azzollini legato a Giusi de Bari da grande amicizia.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.