Vito Mastrogiacomo e le foto storiche del Divinae
Vito Mastrogiacomo e le foto storiche del Divinae

Addio a don Vito Mastrogiacomo, l’uomo delle Divinae Follie

Da Bisceglie guardava lontano, facendone palcoscenico privilegiato delle nuove tendenze

Se n'è andato in silenzio don Vito, dopo un'esistenza sul palcoscenico dorato delle tendenze ante litteram, lui che con lo sguardo sornione e l'andatura pesante lui sapeva cogliere al volo l'idea vincente.

Dapprima matrimoni di classe nella sala ricevimenti del Centro Turistico Mastrogiacomo, saloni e piscine fianco a fianco a quell'insenatura del Ponte Lama che Vito sognava di trasformare in porto turistico, progettandone a mano pontili e attracchi in una visione valida ancora oggi; poi quel pensiero alla "discoteca", che all'alba degli anni '90 divenne splendida realtà. Lui ci aveva messo tutto sé stesso. Riuscendone a farne un vero e proprio capolavoro.

Divina follia, pensiero singolare, ma soprattutto storia: per Bisceglie, per la Puglia, per l'Italia e non soltanto. Per la generazione che avanzava dagli anni '80 dell'edonismo e della new wave e si affacciava al nuovo decennio, e che vide per prima al Divinae Follie giovani Jovanotti sul palco, e Fiorello con codino, o Claudio Baglioni che improvvisava un concerto memorabile, e Irene Grandi e i Neri per Caso, oppure a cena con Maria Grazia Cucinotta e Riccardo Scamarcio, e gli scatenati 883, sulle piste multipiano della nuova musica che diventavano luogo di non solo house ma davvero una "casa" per David Morales e Frankie Knuckles.

E Rimini e Riccione stavano a guardare quella Bisceglie ormai sulla cresta dell'onda in tutto il mondo, la Puglia del divertimento si identificava in quella "location", con "il signor Vito" factotum e imprenditore sincero a capo di una squadra che in prima linea vedeva i suoi familiari, dalla signora Gina agli straordinari figli Titti e Leo, e tutti i ragazzi, tanti e bravissimi, che con lui, con loro, sono cresciuti. E il Divinae Follie ha salutato anche il nuovo millennio con eventi carichi e ricchi di vita e divertimento, giornate memorabili fra piscine e feste, e serate dove Bob Sinclar e compagnia dettavano il ritmo della notte.

Decenni spettacolari, targati Mastrogiacomo.

I casi della vita portano poi ad altre storie, ad altre scelte. E don Vito Mastrogiacomo, l'uomo che guardava lontano, ora da lontano ci guarda. E noi tutti, che lo abbiamo conosciuto bene, lo salutiamo con grande affetto.
  • lutto
Altri contenuti a tema
Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Altamura Molfetta piange la scomparsa di Mimmo Altamura Lo storico imprenditore era proprietario del Lido Belvedere
Molfetta piange la scomparsa di Diego Colonna. Minervini: «Cordoglio alla famiglia» Molfetta piange la scomparsa di Diego Colonna. Minervini: «Cordoglio alla famiglia» Ex storico dirigente scolastico del "Tannoia" di Corato e uomo di politica
Molfetta perde un altro pezzo di storia, Giovanni Romano, ”il Re dei Lumini” Molfetta perde un altro pezzo di storia, Giovanni Romano, ”il Re dei Lumini” Va via uno dei simboli dell’artigianato cittadino. Il ricordo della famiglia
Molfetta piange la scomparsa di Jeannette Piccinini, decana del commercio Molfetta piange la scomparsa di Jeannette Piccinini, decana del commercio I funerali si terranno domani, alle 15:30, nella parrocchia "Santa Teresa"
1 Molfetta piange la scomparsa dello storico commerciante Corrado Tridente Molfetta piange la scomparsa dello storico commerciante Corrado Tridente Si è spento ieri all'età di 82 anni. Oggi una celebrazione in suo ricordo
Molfetta ha omaggiato Francesco Amato. Ieri i funerali Molfetta ha omaggiato Francesco Amato. Ieri i funerali Il sindaco: «Scomparso un pezzo importante della storia dell'emigrazione di ritorno»
Muore Francesco Amato. Un altro pezzo dell'imprenditoria di Molfetta ci lascia Muore Francesco Amato. Un altro pezzo dell'imprenditoria di Molfetta ci lascia Oltre all'attività nell'edilizia, aveva fondato la sala ricevimenti "La Magnolia"
Grave lutto nella famiglia Maralfa: è morto il dottor Giovanni Maria Maralfa Grave lutto nella famiglia Maralfa: è morto il dottor Giovanni Maria Maralfa Altra perdita importante per la città e la giustizia che perde il magistrato militare
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.