Annuncio
Annuncio

Accordo ASL-Istituto Tumori: a Molfetta ambulatorio di ematologia

Anziché nel capoluogo saranno in città controlli e terapie per i malati oncologici

A comunicarlo è stato il dottor Attilio Guarini direttore dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II. Nei prossimi mesi, a seguito di una convenzione tra la Asl e l'Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, a Molfetta, sarà aperto un ambulatorio decentrato di ematologia dove opereranno i medici dell'oncologico.

La notizia è stata data nel corso della serata conclusiva della mostra "Molfetta in volo", ottanta scatti panoramici realizzati con un drone, ideata e realizzata da Leo Binetti, presidente della commissione consiliare cultura e spettacolo, per raccogliere fondi proprio in favore del reparto di ematologia del Giovanni Paolo II di Bari.

L'apertura dell'ambulatorio decentrato, all'interno del quale sarà possibile effettuare controlli e seguire terapie trasfusionali, consentirà di ridurre i disagi per i pazienti oncologici costretti a raggiungere Bari.

«Questa mostra – aveva detto Binetti alla vigilia dell'inaugurazione della mostra - ha l'obiettivo di raccogliere fondi per l'oncologico di Bari: del resto chi meglio del sottoscritto può capire cosa significa combattere il cancro? Lo faccio per cercare in qualche modo di dare un aiuto, un sostegno a chi affronta queste patologie, anche al personale e ai medici che aiutano i malati in questo percorso non certamente facile. Solo uniti, medici, pazienti e famiglie si può sconfiggere la malattia. Le foto esposte – aveva aggiunto - potranno essere acquistate durante l'esposizione e il ricavato sarà destinato interamente al reparto di Ematologia dell'Istituto Giovanni Paolo II di Bari». E invece si è andati ben oltre ogni più rosea aspettativa. Il denaro raccolto dalla vendita delle foto in mostra, oltre quattromila euro, sarà impiegato per l'acquisto di attrezzature mediche. Ma soprattutto Molfetta avrà un ambulatorio decentrato e, in qualche modo, la sinergia che proprio a seguito dell'organizzazione della mostra si era creata tra le parti ha, forse, contribuito al raggiungimento del risultato. Che porterà benefici all'intera comunità.

Alla serata conclusiva, oltre a Leo Binetti e al Dottor Attilio Guarini Primario di Ematologia dell'I.R.C.C.S. di Bari erano presenti il sindaco Tommaso Minervini, il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, la dottoressa Cinzia De Fazio Ematologa dell'I.R.C.C.S. di Bari Giovanni Paolo II e don Beppe De Ruvo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.