abbandono rifiuti
abbandono rifiuti
Cronaca

Abbandono dei rifiuti. A Molfetta a luglio 36 sanzioni contro gli incivili

Continua il lavoro del Nucleo Ambiente della Polizia Locale: abbandoni in ogni parte della città

Sono 36 gli incivili che solo nel mese di luglio sono stati multati per aver abbandonato rifiuti per strada. Da via Pansini, al cimitero, passando per via Spadolini e lungo le strade dell'agro. In tutte queste zone della città sono state utili le registrazioni video delle ben 160 telecamere monitorate dalla centrale operativa del locale Comando.

In particolar modo gli agenti molfettesi in servizio presso il Nucleo Ambiente della Polizia Locale, ai comandi del tenente colonnello Cosimo Aloia, analizzando le registrazioni fornite dalle 160 telecamere dalla centrale operativa e dalle nuove e efficienti microcamere mobili, hanno individuato chi non fa la raccolta differenziata, ma si sbarazza dell'immondizia di casa lanciandola dall'automobile in corsa oppure lasciandola nei piccoli cestini portarifiuti stradali, individuando 36 trasgressori.

«Tolleranza zero - affermano il sindaco Tommaso Minervini e l'assessore alla Sicurezza Pietro Mastropasqua - verso chi non rispetta la nostra città. In questi mesi abbiamo sanzionato centinaia di sporcaccioni. Non ci fermeremo nel multare queste sacche di inciviltà che ignorano la differenziata e si sbarazzano per strada dei rifiuti».
Carico il lettore video...
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Autovelox, il calendario di maggio sulla SS16 all'altezza di Molfetta Autovelox, il calendario di maggio sulla SS16 all'altezza di Molfetta Controlli della velocità in direzione Bari e Foggia
Allarme sicurezza a Molfetta, la coalizione di centrodestra: «Serve azione immediata» Allarme sicurezza a Molfetta, la coalizione di centrodestra: «Serve azione immediata» La nota dopo gli ultimi fatti di cronaca
Sergio Azzollini, una vita a servizio di Molfetta come agente di polizia Sergio Azzollini, una vita a servizio di Molfetta come agente di polizia L'intervista all'agente: «Per oltre 30 anni motociclista, ero sempre tra i primi ad arrivare sul posto»
5 Autovelox sulla SS16 bis: pubblicato il calendario da marzo a maggio Autovelox sulla SS16 bis: pubblicato il calendario da marzo a maggio L’obiettivo è garantire il rispetto dei limiti previsti per assicurare una maggiore sicurezza
Cerimonia di San Sebastiano, resi noti i dati della Polizia locale a Molfetta nel 2022 Cerimonia di San Sebastiano, resi noti i dati della Polizia locale a Molfetta nel 2022 Le parole del sindaco Minervini e del comandante Aloia e gli encomi agli agenti
Cambiano i recapiti telefonici della Polizia locale di Molfetta Cambiano i recapiti telefonici della Polizia locale di Molfetta L'elenco di tutti i contatti utili
Donazione di capi d'abbigliamento alla comunità Casa Emmanuel di Molfetta Donazione di capi d'abbigliamento alla comunità Casa Emmanuel di Molfetta Si tratta di materiale sequestrato a maggio dalla Polizia locale
La Polizia Locale di Molfetta armata. Lavori nel Comando per l'armeria La Polizia Locale di Molfetta armata. Lavori nel Comando per l'armeria Si procede con celerità ad assolvere a ogni necessità per l'esecuzione di una svolta storica per la città
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.