incendio Pulo
incendio Pulo
Territorio e Ambiente

«A salvaguardia del patrimonio ambientale e archeologico intervenga Decaro»

La Natalicchio, dopo il rogo di stamani chiede l’intervento della Città Metropolitana

«Ho chiamato il sindaco di Bari Antonio Decaro. È tempo di un intervento deciso non solo per garantire la manutenzione del Pulo ma per salvaguardarne il patrimonio ambientale e archeologico e restituirlo alla città».

È questa la reazione della sindaco Paola Natalicchio alla notizia dell'incendio che questa mattina ha coinvolto un fondo di proprietà della Provincia, adiacente al Fondo Azzollini, dove alcuni operai del Comune erano intenti a lavori di sfalcio delle sterpaglie, proprio per prevenire roghi. «L'assessore Betta Mongelli – scrive la Natalicchio in un comunicato stampa - il 25 maggio ha fatto un accurato sopralluogo in tutta la dolina e le aree circostanti di proprietà provinciale con l'assessore metropolitano alla cultura Francesca Pietroforte, il segretario generale Donato Susca e il dirigente del settore patrimonio Luigi Carbonara. Sono stati accertati tutti gli elementi di grave criticità del sito e la situazione di degrado. I rappresentanti dell'area metropolitana in quella occasione hanno dichiarato la disponibilità a intervenire per garantire le condizioni di sicurezza del sito». Una disponibilità che evidentemente non si è ancora concretizzata con interventi quanto meno di sfalcio delle erbacce ormai secche che con l'arrivo del caldo estivo possono facilmente prendere fuoco.

Dal canto suo il Comune, proprio per prevenire gli incendi, attraverso gli addetti della Multiservizi e gli operai della ditta che si è aggiudicata l'appalto, sta continuando nelle opere di taglio e rimozione delle sterpaglie nelle aree dei quartieri di espansione.

  • Pulo
  • incendio
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
Incendio in via Lamarmora a Molfetta: soccorsa una persona con disabilità Incendio in via Lamarmora a Molfetta: soccorsa una persona con disabilità Il rogo, nella notte, è partito da una Fiat Punto: il conducente ha visto uscire del fumo mentre rincasava
Furgone in fiamme sulla Ss16 a Molfetta centro, direzione Foggia Furgone in fiamme sulla Ss16 a Molfetta centro, direzione Foggia Possibili ripercussioni sul traffico
Colonna di fumo nei pressi del cimitero Colonna di fumo nei pressi del cimitero L'accaduto ha suscitato l'attenzione dei passanti
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Incendio a Molfetta: in fiamme il ristorante Blue Paradise Incendio a Molfetta: in fiamme il ristorante Blue Paradise Sul posto i Vigili del Fuoco per domare il rogo, visibile da tutta la città, e per mettere l'area in sicurezza
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.