piste ciclabili
piste ciclabili
Enti locali

A rischio la realizzazione delle piste ciclabili

Nella legge di stabilità tagliati alla Regione Puglia 230 milioni dei fondi del Piano di azione e coesione

Nel dossier di questioni aperte che sono state oggetto del primo incontro dopo le elezioni tra Michele Emiliano e Nichi Vendola, attuale e prossimo presidente della Regione Puglia, c'è un tema che tocca anche la città di Molfetta.
Nell'ultima legge di stabilità il Governo ha stabilito, infatti, il taglio del Pac, il Piano di azione e coesione (gli ex fondi Fas) a danno delle quattro regioni meridionali: Puglia, Sicilia, Campania e Calabria. Per la Puglia significa perdere 230 milioni di euro di progetti di infrastrutture e sviluppo.

La Regione Puglia ha impugnato alla Corte Costituzionale il comma 112 della legge di stabilità che ha disposto la revoca postuma dei fondi per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni e dei vincoli di territorialità e destinazione di risorse, sanciti negli accordi sottoscritti tra Stato e Regioni, mentre ha impugnato al Tar del Lazio, la lettera del ministero che dispone i tagli.

"Sarebbe un vero e proprio scippo – attacca il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio – Le regioni meridionali non possono trasformarsi ancora una volta nel bancomat del Governo. Chiediamo al presidente Michele Emiliano di continuare a sostenere il ricorso contro questa decisione. Una norma approvata a fine del 2014 che retroattivamente colpisce opere già finanziate e lascia i Comuni in gravi difficoltà, generando ulteriori contenziosi. Anche l'Anci Puglia è intervenuta in quanto moltissime sarebbero le città penalizzate. Molfetta sarebbe gravemente colpita, la prima opera a rischio potrebbe essere proprio la realizzazione della pista ciclabile. A maggio del 2014 abbiamo sottoscritto il disciplinare con la Regione Puglia per 600.000 euro e a marzo 2015 abbiamo approvato il progetto esecutivo pronto per andare in gara. Adesso siamo in attesa di capire gli esiti del ricorso per non incorrere in una obbligazione giuridicamente vincolante con la ditta in assenza di certezza dei fondi. Saremmo in grado di completare la prima pista ciclabile del Comune di Molfetta entro l'anno, ma questa incertezza danneggia la nostra città. Questo blocco potrebbe ricadere su altre opere importanti, come i lavori di efficientamento energetico della scuola media Pascoli. Siamo fiduciosi del sostegno della Regione Puglia e confidiamo in una positiva soluzione che possa assicurare alla nostra città la sua prima infrastruttura al servizio della mobilità ciclistica".
  • comune di Molfetta
  • piste ciclabili
Altri contenuti a tema
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.