Corso Fornari al buio
Corso Fornari al buio

A Molfetta vigilanza armata per la tutela del patrimonio comunale

Il servizio sarà garantito dalle ore 20.00 alle ore 06.00, ogni giorno della settimana

Tanto tuonò che piovve.
Si potrebbe sintetizzare così la decisione del Comune di Molfetta di affidare a un istituto di vigilanza armata privato la tutela del patrimonio comunale nelle ore notturne.

Da tempo la richiesta perveniva da parte dei cittadini, stanchi soprattutto dei diversi atti di vandalismo ai danni di arredi o aree pubbliche e di tutto ciò che rientra nei beni della città intera per via del poco controllo.
Soprattutto sui social, le lamentele e l'allarma lanciato da diversi residenti di alcune aree di Molfetta si erano fatte sentire contro l'amministrazione, rea di non prendere troppo sul serio la possibilità di cercare di controbattere al fenomeno nell'interesse di tutta la comunità.

Così, adesso, alcune zone della città ( al momento per tre mesi) saranno vigilate ogni notte della settimana, dalle ore 20 alle ore 06, da una guardia giurata che si muoverà per Molfetta, "regolarmente autorizzata e dotata di auto di servizio costantemente radiocollegata con la Centrale Operativa dell'Istituto di Vigilanza", si legge nei documenti del Comune.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.