Tommaso Minervini. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Tommaso Minervini. Foto Vincenzo Bisceglie

A Molfetta vaccinazioni obbligatorie per frequentare la scuola

Ordinanza di Tommaso Minervini: bisognerà produrre la certificazione dell'ASL

Per la frequenza dell'anno scolastico ormai alle porte negli istituti di Molfetta bisognerà produrre la certificazione rilasciata dal Servizio Igiene Pubblica dell'ASL attestante gli adempimenti relativi all'obbligo delle vaccinazioni.
Lo ha disposto Tommaso Minervini firmando nelle scorse ore una ordinanza che pone il Comune di Molfetta in linea con quanto deciso anche dai paesi limitrofi come Giovinazzo, ad esempio.

Tutto parte dalla Legge del 31 luglio 2017 che sancisce come i dirigenti scolastici siano tenuti a richiedere ai genitori, al momento dell'iscrizione dell'alunno, la certificazione attestante gli avvenuti vaccini a cui per legge bisogna sottoporre il minore al fine di assicurare "la tutela della salute pubblica e il mantenimento di adeguate misure di sicurezza".

A Molfetta si è ritenuto necessario stabilire ulteriormente la prassi, stante anche gli esiti del confronto avuto lo scorso 31 agosto tra i dirigenti scolastici e i referenti dell'ASL e la ferma volontà di tutelare quei bambini affetti da immunodeficienza acclarata e documentata.
Inoltre, leggendo l'ordinanza del Sindaco, si apprende come la necessità di fornire indicazioni esatte circa l'argomento derivi da un obiettivo: eliminare "disfunzioni a notizie non fondate in punta di diritto circa l'eventuale non applicazione delle norme".

L'ordinanza è stata diffusa a tutte le scuole di Molfetta ma anche ai titolari di asilo nido e scuole materne di ogni tipo presenti sul territorio.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.