Conferenza stampa
Conferenza stampa

A Molfetta un nuovo terminal ferroviario. Sarà collegato al porto

Questa mattina la firma dell'atto di indirizzo in Comune

La città di Molfetta sarà dotata di un nuovo terminal ferroviario, collegato al porto commerciale.

Il sindaco Tommaso Minervini ha firmato l'atto d'indirizzo che dà impulso alla realizzazione dell'opera, «ritenendola meritevole d'interesse pubblico e di alto valore strategico per lo sviluppo socioeconomico e ambientale della Città».
La proposta, presenti il Sindaco, Tommaso Minervini, e Vito Totorizzo, General Manager Gruppo Spamat, è stata illustrata, nel corso di un incontro nella sala conferenze di Lama Scotella, dal Consulente scientifico della Istop Spamat ingegnere Antonio Basili.
L'investimento stimato è di oltre 70 milioni di euro e interesserà un'area di circa 12,5 ettari. La realizzazione del progetto produrrà importanti ricadute occupazionali che, in tre anni, tanto è il tempo stimato per i lavori, impiegherà circa 400 persone tra operai e addetti alla movimentazione delle merci.

«Il terminal ferroviario – ha sottolineato il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini - rappresenta senza alcun dubbio una infrastruttura strategica che accresce ulteriormente la potenzialità del territorio e pone le basi per la nascita e la crescita di ulteriori attività economiche in grado di generare valore aggiunto all'economia del territorio circostante e occupazione addizionale. Di fatto, divenendo uno dei maggiori sistemi logistici dell'Adriatico, e ancor più uno dei pochi che colleghi direttamente le merci dalle navi alla rete ferroviaria, la nuova infrastruttura produrrà grandi risparmi di tempo e di inquinamento ambientale per il trasporto delle merci attraendo nuovi investimenti e divenendo punto logistico nella movimentazione merci di tutto il basso adriatico».

Sarà la società Istop Spamat Srl di Molfetta a realizzare il terminal ferroviario dedicato al trasporto merci navi-ferrovia a servizio dell'agglomerato industriale produttivo. Il progetto collegherà il nuovo Porto commerciale e l'area industriale di Molfetta, alla rete ferroviaria nazionale.

La realizzazione del progetto produrrà importanti ricadute occupazionali che, in tre anni, tanto è il tempo stimato per i lavori, impiegherà circa 400 persone tra operai e addetti alla movimentazione delle merci.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.